Scelta Tech

Guide Complete per le Migliori Scelte Tecnologiche

Ripetitore Wifi – Come Scegliere il Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 7 Marzo 2019 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere un ripetitore WiFi e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato.

Se pensi che la tua connessione wireless sia troppo debole in certe zone della casa, e vorresti potenziare la connessione relativa ai tuoi dispositivi collegati alla rete WiFi, allora sappi che puoi farlo grazie ad un ripetitore. In pratica, il ripetitore WiFi è un dispositivo, chiamato anche range extender, che ha il compito di ricevere il segnale dal tuo router e di potenziarlo, consentendo una diffusione a largo raggio all’interno della tua abitazione, o della tua azienda.

Oggi, questo dispositivo risulta essere indispensabile, soprattutto quando il locale è grande ed è ricco di muri e strutture riducono il segnale wireless della tua connessione. Con un ripetitore di questo tipo, potrai risolvere ogni problema senza per questo dovere necessariamente ricorrere ai cavi di rete.

Quando decidi di acquistare un ripetitore WiFi, esistono diversi fattori che dovrai valutare prima di scegliere l’apparecchio giusto per la sua situazione, ovviamente, in base a questi fattori cambiano sia il costo del ripetitore WiFi che la sua portata effettiva. Per iniziare, troviamo lo standard WiFi del ripetitore WiFi, che dovrà essere compatibile sia con lo standard utilizzato dal dispositivo che invia il segnale, il router, che con quello dei dispositivi che poi lo riceveranno in ingresso. A seguire, anche le funzioni appartenenti ad un ripetitore wireless hanno una grande importanza, soprattutto perché definiscono le cose che puoi fare con questo dispositivo, e la quantità di dispositivi esterni che puoi collegare in simultanea al ripetitore. Infine, troviamo le antenne e le porte, dalle prime dipende la potenza di propagazione del segnale, mentre dalle seconde la possibilità di collegare alcuni dispositivi via cavo.

Standard WiFi

Il primo passo per capire quale ripetitore WiFi comprare, è sincerarti che lo standard del WiFi sia compatibile con quello del tuo router, in sintesi, dovrai prima controllare questo e solo successivamente cercare il range extender adatto. Se non comprerai un ripetitore WiFi idoneo e compatibile, questo dispositivo non riuscirà a comunicare con il router e dunque non potrai estendere la potenza del segnale. Per questo motivo, devi sempre controllare che gli standard WiFi supportati siano compatibili.

Puoi studiare lo standard attraverso un’etichetta, presente sui dispositivi, che riporta sempre il numero 802.11, al quale vengono poi aggiunte delle lettere minuscole. Per farti un esempio, se acquisterai un range extender con standard 802.11a/b/g, esso non sarà compatibile con gli standard n e ac. Acquistando un ripetitore WiFi aggiornato all’ultimo standard, eviterai qualsiasi problema e andrai sul sicuro.

Ma anche le frequenze utilizzate dal dispositivo giocano un ruolo fondamentale nella scelta del ripetitore WiFi, e anche in questo caso dovranno essere compatibili con il dispositivo che invia il segnale di connessione. Per fare un esempio, la tecnologia dual band sfrutta le frequenze che viaggiano sui 2,4 GHz e sui 5 GHz, al contrario dei dispositivi a banda unica, che invece lavorano esclusivamente sulle frequenze da 2,4 GHz. Premesso che un ripetitore dual band copre sia i router single band che quelli a banda doppia, è importante saperlo prima perché, nel caso tu abbia un router single band, sarà del tutto inutile spendere per acquistare un ripetitore dual band. Ma le specifiche tecniche da considerare quando cerchi di capire come scegliere il ripetitore WiFi proseguono, parliamo nello specifico della velocità di trasferimento dati, che fissa il limite entro il quale il ripetitore riesce a gestire il traffico in uscita verso uno o più dispositivi. Quando scegli il tuo dispositivo, però, devi dimezzare questo valore, considerando che il ripetitore sfrutta la metà della velocità per accogliere il segnale in ingresso spedito dal tuo router.

Funzionalità

Come anticipato poco sopra, una guida per scegliere il ripetitore WiFi non può prescindere da una attenta analisi delle funzionalità di questo dispositivo. Soprattutto perché da esse dipenderà il modo in cui puoi utilizzarlo, e l’eventuale presenza di modalità più professionali e dunque più utili per un certo ambiente domestico o lavorativo. Nello specifico, devi innanzitutto sapere che un ripetitore WiFi può funzionare con tre modalità.

Al primo posto, per semplicità e per convenienza di prezzo, abbiamo il ripetitore WiFi puro, questo dispositivo ha il solo scopo di intercettare il segnale wireless della connessione in ingresso e di distribuirlo verso gli altri dispositivi connessi, potenziando la propagazione di questo. Si tratta di una tipologia di ripetitore molto economico, dunque indicato per chi ha il singolo obiettivo di potenziare il segnale trasmesso dalla fonte originaria, ovvero dal router.

La seconda tipologia di ripetitore WiFi è detto Access Point, un dispositivo di questo tipo crea un punto di accesso WiFi alla connessione. L’acquisto di questo ripetitore è fondamentale se hai un vecchio modem che non consente la trasmissione del segnale in WiFi.

Infine, il terzo e ultimo tipo di ripetitore WiFi viene chiamato Bridge, in questo caso il ripetitore non consente solamente la diffusione del segnale in wireless, ma anche il collegamento via cavo, dunque per consentire ciò viene dotato di una o più porte di rete.

Va poi specificato che ognuno di questi dispositivi ti consente di accedere ad un pannello di controllo tramite browser, come avviene anche nel caso dei router, e che tramite questo strumento in remoto puoi personalizzare diverse opzioni del tuo ripetitore WiFi, gestire i dispositivi collegati, criptare i dati per aumentarne la sicurezza e stabilire le priorità di traffico da dedicare ad ognuno dei dispositivi connessi. Ovviamente, sia le modalità che le funzioni gestibili da remoto aumentano il costo dei ripetitori WiFi.

Antenne e Porte di un Ripetitore WiFi

Ogni ripetitore WiFi sul mercato possiede in dotazione un certo numero ed una certa tipologia di antenne. Il motivo è piuttosto ovvio, per consentire una propagazione migliore del segnale, le antenne sono indispensabili. Anche se non le vedi, non vuol dire che non ci siano, nei modelli di range extender più economici, infatti, le antenne sono integrate, dunque installate all’interno del dispositivo. Al contrario, nei modelli di fascia media e in quelli più costosi, le antenne sono esterne e sono presenti in un numero variabile. Prima di concentrarci sul numero, devi sapere una cosa molto importante, le antenne esterne sono migliori, soprattutto perché garantiscono un segnale più forte e diretto, in quanto più potenti. Inoltre queste antenne sono nella maggioranza dei casi montate su un perno direzionabile, che ti consente di spostarle e di orientarle come meglio credi, potenziando ancora di più la qualità di diffusione del segnale. Per quanto concerne il numero di antenne, quasi sempre i ripetitori a basso costo con antenne integrate all’interno ne hanno solo due, mentre quelli con antenne esterne possono arrivare fino a quattro. Più sono le antenne, più cresce il volume di dati trasmissibile dal ripetitore, e dunque la velocità del segnale.

Eccoci giunti alla questione relativa alle porte, che però non riguarda i ripetitori WiFi puri, in questo caso, infatti, non sono presenti porte di rete e porte USB, semplicemente perché il dispositivo non saprebbe che farsene, dato che funziona solo come range extender. Nel caso degli Access Point, invece, le porte sono fondamentali, in genere si trovano due porte di rete, che consentono appunto di collegare tramite cavo i dispositivi. Ma ciò che conta non è tanto il numero, quanto la tecnologia delle porte, da cui dipende la velocità di trasmissione dei dati. Lo stesso discorso riguarda ovviamente le porte USB, se presenti, che potrebbero essere realizzate con tecnologia 2.0 o 3.0. Anche in questo caso, la velocità di trasmissione dati cambia, e di molto.

Prezzi dei Ripetitori WiFi

Oggi abbiamo visto tutti gli aspetti più importanti che dovrai valutare quando decidi di acquistare un ripetitore WiFi, ma esistono comunque altri dettagli dei quali bisogna parlare. Nello specifico, anche la marca del ripetitore wireless è importantissima, per due motivi differenti, da un lato ti assicura la presenza di un prodotto affidabile e funzionante, dall’altro certi marchi sono specializzati nella produzione di ripetitori WiFi per usi specifici. Per esempio, TP-Link insieme a NetGear assicurano un prodotto di qualità ad un prezzo contenuto, mentre altri marchi come Asus producono ripetitori WiFi molto più costosi, ma ottimizzati per una trasmissione di traffico intensiva, necessaria per esempio per il gaming online o per chi lavora da casa in smart working. Affidandoti ad un marchio famoso, poi, hai anche la certezza di poter contare su materiali resistenti e di qualità, anche se questo aspetto viene determinato in gran parte dal prezzo, che può partire da 20 euro fino a superare i 200 euro.

Recensioni dei Migliori Ripetitori WiFi

Netgear EX7000 Ripetitore Wifi Mesh AC1900, WiFi Extender e access point Dual band, 5 porte Lan, Amplificatore WiFi Mesh compatibile con modem fibra e adsl
Netgear EX7000 Ripetitore Wifi Mesh AC1900, WiFi Extender e access point Dual band, 5 porte Lan, Amplificatore WiFi Mesh compatibile con modem fibra e adsl
  • Maggiore copertura WiFi: aumenta la copertura WiFi fino a 130 mq e collega fino a 25 dispositivi quali laptop, smartphone, tablet, telecamere WiFi, dispositivi IoT e molto altro
  • Funzionalità WiFi Mesh universale: utilizza lo stesso nome di rete del tuo modem router per avere connessioni stabili anche quando ti sposti da una stanza all'altra della casa
  • WiFi AC1900: fino a 1900 Mbps di velocità wireless dual band e tecnologia FastLane per video streaming in HD e gaming online
  • Compatibilità Mesh universale: la funzione mesh si abilita con qualsiasi modem fibra/adsl, router e access point
  • Porte Gigabit Ethernet: collega in modo semplice console di gioco, decoder o qualsiasi altro dispositivo tramite le 5 porte ethernet Gigabit
116,00 EUR
Acquista su Amazon

Il modo migliore per cominciare le recensioni dei migliori ripetitori WiFi, è partire puntando da subito in alto, ovvero analizzando quello che probabilmente è il migliore range extender in assoluto, parliamo di Netgear EX7000, un dispositivo per la propagazione del segnale wireless che dimostra di essere di alto livello. Vediamo quali sono le caratteristiche che lo rendono tale. Si comincia ovviamente dagli standard compatibili, da questo punto di vista, Netgear EX7000 offre il massimo della compatibilità, considerando che può essere utilizzato con qualsiasi tipologia di router attualmente in circolazione, in quanto vanta uno standard 802.11/a/b/g/n/ac, ovvero il meglio che si possa trovare. Detto questo, prima di passare oltre, è importante che tu sappia che ci troviamo ovviamente davanti ad un ripetitore wireless dual band, il che significa che è compatibile sia con le frequenze di trasmissione del segnale a 2,4 GHz che con le frequenze a 5 GHz, quindi può essere utilizzato anche per operazioni di navigazione molto complesse, e anche per giocare in multiplayer online. Questo fattore importantissimo, viene poi appoggiato anche dalla velocità di trasmissione dati che Netgear EX7000 è in grado di offrirti, q900 Mega al secondo, cosa che ti permette non solo di giocare online, ma anche di guardarti tutti i film in HD o 4K in WiFi senza soffrire alcun rallentamento o buffering.

Anche per quanto concerne le funzioni e le antenne, ci troviamo davanti a un ripetitore wireless di qualità. Netgear EX7000 fa parte di quella cerchia di dispositivi che possono essere usati come bridge, il che significa che può supportare anche i collegamenti via cavo e non solo wireless, inoltre, vanta la presenza di una porta USB e di cinque porte di rete. Inoltre può anche essere utilizzato come access point. Risulta essere ricco di funzioni programmabili in remoto ed è compatibile con smartphone e tablet. Le antenne invece sono tre, sono esterne e montate su un supporto che ti consente di orientarle. In conclusione, in quanto a potenza e stabilità questo range extender non conosce rivali.

Offerta
TP-Link RE200 Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC750, WiFi Extender e Access Point, Porta LAN, Compatibile con Modem Fibra e ADSL
TP-Link RE200 Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC750, WiFi Extender e Access Point, Porta LAN, Compatibile con Modem Fibra e ADSL
  • Amplifica la connessione wi-fi in zone difficili da raggiungere: sia in casa che in ufficio, espandi la copertura wireless
  • Wi-fi dual band 2.4ghz e 5ghz: velocità combinata dual band fino a 750mbps; supporta fino a 32 dispositivi collegati (16 dispositivi su ciascuna banda)
  • Connessione one key: per connettere il tuo range extender al network wi-fi in pochi secondi, premi il pulsante wps del tuo router e il tasto re di re200
  • Indicatore smart: il led smart mostra la potenza del segnale che re200 riceve dal router sorgente
  • Ethernet adapter: grazie alla porta ethernet, re200 può anche connettere dispositivi cablati come pc, console di gioco, lettori blu-ray e smart-tv
25,30 EUR −0,41 EUR 24,89 EUR
Acquista su Amazon

Se non sei disposto a spendere una cifra di rilievo, semplicemente perché il tuo budget non ti offre questa opportunità, puoi comunque contare su range extender come TP-Link RE200, un ripetitore WiFi che spicca per la convenienza nel rapporto tra qualità e prezzo. Questo dispositivo è infatti ricco di aspetti positivi, e di qualche lacuna abbastanza ovvia considerando il costo basso. Ma , per quanto riguarda gli aspetti principali, TP-Link RE200 dimostra di essere un dispositivo di ottimo livello, a partire dallo standard WiFi, che copre qualsiasi gamma di router in quanto a compatibilità, fatta eccezione per lo standard a, ma non è un problema considerando che router di questo tipo oggi sono davvero rari. Inoltre, anche la velocità è di livello elevato, considerando che il ripetitore trasmette i dati a 750 Mega per secondo.

Le funzionalità non sono eccezionali, ma nemmeno pessime. Nello specifico, il ripetitore WiFi TP-Link RE200 non può agire da access point e da bridge, ma questo è del tutto normale visto che si tratta di un range extender puro. Poi, per il resto, è presente la consueta interfaccia accessibile da remoto, ma con una funzione davvero preziosa, il QoS, che ti consente di impostare i livelli di priorità del traffico in base alle tue esigenze. Da sottolineare che non si tratta di una presenza scontata, visto che non sono tanti i ripetitori di questa fascia di mercato che presentano questa preziosissima funzione. Anche sotto l’aspetto delle antenne il giudizio è positivo. Questo è dovuto al fatto che questo dispositivo monta tre antenne interne con una velocità complessiva di 733 Mega per secondo. L’unico vero difetto è ovviamente il fatto che, trattandosi di antenne interne, non è possibile direzionarle in base ai propri desideri, ma anche in questo caso è un sacrificio dovuto al prezzo d’acquisto. Infine, va detto che la propagazione del segnale è più che soddisfacente ma la stabilità del segnale soffre di diversi problemi, soprattutto quando si cerca di catturare il segnale da altri piani della casa. Per questa ragione, conta molto la posizione che sceglierai per ottimizzare le funzioni di TP-Link RE200, e per farlo rendere al meglio.

TP-Link TL-WA854RE Pocket Range Extender N 300 Mbps, 2 Antenne Interne, Bianco
TP-Link TL-WA854RE Pocket Range Extender N 300 Mbps, 2 Antenne Interne, Bianco
  • Tipo di connettore: EU, UK, AU
  • Velocità di trasmissione fino a 300 Mbps con frequenza 2.4 Ghz
  • Compatibile con Standard Wireless IEEE 802.11b/g/n proveniente da dispositivi di qualsiasi marca
  • Tasto WPS per una connessione rapida
  • Crittografia avanzata WPA / WPA2 per una connessione sicura
18,49 EUR
Acquista su Amazon

Risulta essere possibile trovare un dispositivo che sia la perfetta via di mezzo tra qualità e costo spendendo qualcosa in più. Ci riferiamo nello specifico al ripetitore WiFi TP-Link TL-WA854RE, leggermente più costoso del precedente, ma anche più completo e funzionale. Partendo dallo standard WiFi, che però dimostra qualche limite, il range extender TP-Link TL-WA854RE, infatti, non è compatibile con lo standard a e con lo standard ac, dunque non funziona con i router di ultimissima generazione, nonostante abbia una buona compatibilità con tutti gli altri. Va anche specificato che si tratta di un ripetitore single band, dunque può utilizzare esclusivamente la frequenza da 2,4 GHz per la propagazione del segnale wireless in casa. In altri termini, anche in presenza di un router a doppia banda, non è possibile sfruttare le frequenze che viaggiano a 5 GHz. Anche la velocità di trasmissione dati non è eccelsa, 300 Mega per secondo. Ma TP-Link TL-WA854RE si dimostra particolarmente valido nel campo delle funzionalità, nonostante sia un range extender puro, dunque non utilizzabile come bridge o access point, dimostra di avere diverse funzionalità interessanti. Questo perché l’interfaccia remota è di ottimo livello e ricca di funzioni, come la possibilità di gestire i dispositivi connessi con l’opzione QoS, o con la possibilità di negare l’accesso a dispositivi specifici, cosa che lo rende molto funzionale nel computo della protezione.

Le antenne sono probabilmente la nota più dolente del ripetitore WiFi TP-Link TL-WA854RE, sono presenti solo due antenne, per di più interne, cosa che di conseguenza garantisce una copertura molto limitata del segnale, insufficiente per abitazioni grandi e a più piani. Per le porte vale lo stesso discorso fatto in precedenza, non essendo un bridge o un access point, non presenta porte di rete e porte Usb, o qualsiasi altra tipologia di porta. Prima di chiudere, però, vanno fatte delle considerazioni finali, se viene utilizzato in abitazioni dalla metratura moderata, TP-Link TL-WA854RE è in grado di svolgere alla grande il suo lavoro, anche se la stabilità del segnale non è esattamente un suo punto di forza, ma si dimostra comunque migliore rispetto al dispositivo precedentemente recensito.

TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Potenzia la tua copertura Wi-Fi, Compatibile con tutti i modem router wifi, Bianco
TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Potenzia la tua copertura Wi-Fi, Compatibile con tutti i modem router wifi, Bianco
  • 【Stanchi degli angoli senza Wi-Fi?】 Il Range Extender Wi-Fi 300Mbps TL-WA850RE si connette al vostro router in wireless, rafforzandone ed espandendone il segnale Wi-Fi alle aree che non riesce a raggiungere.
  • 【Consigliato per casa con 2-3 camere】TL-WA850RE raggiunge una velocità di trasmissione fino a 300 Mbps sulla frequenza di 2.4 Ghz, ideale per la navigazione e lo streaming video. *Per case a più piani, consigliamo un modello più potente come RE450.
  • 【Compatibile con tutti i modem router wireless standard】TL-WA850RE può essere collegato al router semplicemente premendo il pulsante WPS del router, quindi premendo il tasto RE dell'extender. (Puoi anche completare la configurazione tramite la pagina Web o l'app di Tether, iOS e Android)
  • 【Ethernet Bridge】La porta ethernet consentono a WiFi Extender di funzionare come bridge multimediale per collegare dispositivi cablati come PC, lettore multimediale, console di gioco e smart TV.
  • 【Segnale Smart】l LED smart mostra la potenza del segnale che TL-WA850RE riceve dal router sorgente. Blue: buona connessione; Rosso: Troppo lontano dal router. È possibile spegnere il LED impostando la modalità notte nella pagina di gestione web.
21,09 EUR
Acquista su Amazon

Finora siamo passati dal meglio che offre il mercato, fino ad arrivare ai ripetitori WiFi di costo basso, ma manca ancora all’appello il più economico di tutti, ovvero il range extender TP-Link TL-WA850RE. Partiamo da una importante premessa, a dispetto del costo molto basso, e di qualche naturale limite, questo dispositivo potrebbe stupirti piacevolmente in quanto a bilanciamento di funzioni e di opzioni. Non per quanto concerne lo standard che purtroppo, per una questione di costi, è abbastanza limitato, TP-Link TL-WA850RE, infatti, è un single band che viaggia solo su frequenze a 2,4 GHz e che non si dimostra compatibile con gli standard ac e a, dunque con i router più vecchi e più recenti. Anche in questo caso ci troviamo davanti ad una velocità di trasmissione dati pari a 300 Mega per secondo, dunque non esattamente potente. Di contro le funzioni disponibili nel ripetitore wireless TP-Link TL-WA850RE rappresentano un passo avanti, per quanto concerne la valutazione complessiva del dispositivo, si tratta comunque di un ripetitore puro che non consente di utilizzarlo come access point, ma può essere sorprendentemente utilizzato come bridge, data la presenza di una porta di rete. Il che rappresenta un vantaggio notevole visto il prezzo bassissimo.

L’interfaccia, poi, prosegue lungo questa linea di positività, è usabile e leggera, ed ospita anche la funzione QoS per determinare le priorità di traffico in relazione ai dispositivi collegati in WiFi o via cavo, anche se non si tratta di nulla di complesso o particolarmente personalizzabile. Inoltre, da sottolineare la modalità di connessione WPS al router, un aspetto che facilita questa operazione, ma che presenta anche alcuni problemi di sicurezza, dunque non è consigliabile impostarla. Le antenne sono sufficienti, dato che ne sono presenti solo due, e sono anche interne, dunque non direzionabile a piacimento. L’unico difetto che limita la qualità di TP-Link TL-WA850RE è la stabilità non eccezionale, dovuta probabilmente a qualche problema a livello di firmware, quindi risolvibile grazie agli aggiornamenti. Infine, la copertura del segnale è davvero soddisfacente.

Asus RP-AC52 Ripetitore Wireless Dual Band AC750, Access Point con Music Streamer Integrato, Bianco
Asus RP-AC52 Ripetitore Wireless Dual Band AC750, Access Point con Music Streamer Integrato, Bianco
  • Ripetitore Dual Band con velocità fino a 300 Mbps e 433 Mbps
  • Indicatori di potenza del segnale 2.4 GHz e 5 GHz
  • Collegalo al tuo speaker per riprodurre musica senza fili
  • Compatibile con lo standard Apple AirPlay e Android (tramite app Asus Aiplayer)
  • Impostazione One-touch: configurazione istantanea premendo il tasto WPS
29,90 EUR
Acquista su Amazon

Nonostante un costo abbastanza elevato, Asus RP-AC52 si dimostra una soluzione alternativa da tenere in considerazione, soprattutto se vuoi portarti a casa un ripetitore WiFi di qualità e non hai problemi di budget. Diciamo che non potevamo concludere la nostra guida sulle recensioni dei migliori ripetitori WiFi, se non prendendo in considerazione un range extender davvero molto particolare, anche se forse non adatto a tutti i gusti e a tutte le necessità. Per quanto concerne lo standard WiFi, nulla da dire, il ripetitore Asus RP-AC52 è perfettamente compatibile con qualsiasi router, vecchio e nuovo. Questo porta ad un’altra considerazione, ci troviamo davanti ad un range extender dual band, dunque in grado di trasmettere il segnale sfruttando sia la banda da 2,4 GHz che quella da 5 GHz. Dunque essendo presente la banda da 5 GHz, con il ripetitore WiFi Asus RP-AC52 potrai anche goderti i film in streaming oppure giocare sul web, vista la velocità di trasmissione dati che arriva a 750 Mega per secondo. Le funzionalità, poi, sono ottimali, come risulta essere ovvio che sia, questo ripetitore WiFi funziona sia in modalità bridge che in modalità access point, ed il pannello di controllo accessibile in remoto è di ottima qualità, anche se per la modalità di connessione WPS valgono le stesse considerazioni fatte in precedenza, in merito al rischio sicurezza. Di contro, puoi facilmente verificare gli accessi e puoi persino connettere gli altoparlanti e utilizzare il ripetitore Asus RP-AC52 come music player, con tanto di radio incorporata.

Ma veniamo alle note negative del range extender Asus RP-AC52, visto il suo prezzo, stupisce il fatto che le antenne siano interne e che ne siano disponibili solo due. Una scelta dovuta probabilmente al design e alla struttura particolarmente compatta e poco ingombrante del dispositivo. Bene le porte, vista la presenza della porta di rete e soprattutto dell’uscita audio. Il ripetitore WiFi Asus RP-AC52 dimostra di essere facile e veloce da usare, ma limitato da un segnale non poi così forte, che lo rende piuttosto inadeguato per le case grandi.

Ripetitori WiFi più Venduti

Per concludere proponiamo una lista dei ripetitori WiFi più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps, Porta LAN, Potenzia la tua copertura Wi-Fi, Compatibile con tutti i modem router wifi, Bianco TP-Link TL-WA850RE Ripetitore Wireless Wifi Extender e Access Point, Velocità Single Band 300Mbps,... 21,09 EUR Acquista su Amazon
2 TP-Link RE200 Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC750, WiFi Extender e Access Point, Porta LAN, Compatibile con Modem Fibra e ADSL TP-Link RE200 Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC750, WiFi Extender e Access Point,... 25,30 EUR 24,89 EUR Acquista su Amazon
3 Victure Ripetitore WiFi, WiFi Extender,Acceleratore WiFi, AP, 2,4GHz, 300Mbps con Porto Ethernet e Interfaccia di Alimentazione, WPS, Facile da Installare, per Estendere la Copertura della WiFi Victure Ripetitore WiFi, WiFi Extender,Acceleratore WiFi, AP, 2,4GHz, 300Mbps con Porto Ethernet e... 19,99 EUR Acquista su Amazon
4 NETVIP Ripetitore WiFi Wireless 300Mbps/ 2.4GHz WiFi Extender e Access Point Potenzia la Tua Copertura Wi-Fi Compatibile con Tutti i Modem Router WiFi NETVIP Ripetitore WiFi Wireless 300Mbps/ 2.4GHz WiFi Extender e Access Point Potenzia la Tua... 29,99 EUR 20,99 EUR Acquista su Amazon
5 Netgear EX6120 Ripetitore WiFi AC1200, WiFi Extender e access point Dual band, Porta Lan, Amplificatore wifi compatibile con modem fibra e adsl Netgear EX6120 Ripetitore WiFi AC1200, WiFi Extender e access point Dual band, Porta Lan,... 49,99 EUR 39,90 EUR Acquista su Amazon
6 TP-Link Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC1750, WiFi Extender e Access Point, Compatibile con Modem Fibra e ADSL, 1 Porta Gigabit(RE450) TP-Link Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC1750, WiFi Extender e Access Point,... 79,90 EUR 56,99 EUR Acquista su Amazon
7 TP-Link TL-WPA4220 Kit Powerline WiFi, AV600 Mbps su Powerline, 300 Mbps su WiFi 2.4 GHz, 2 Porte Ethernet, Plug and Play, WiFi Clone, HomePlug AV (Kit Contiene 1 Ricevitore e 1 Extender) TP-Link TL-WPA4220 Kit Powerline WiFi, AV600 Mbps su Powerline, 300 Mbps su WiFi 2.4 GHz, 2 Porte... 74,90 EUR 44,99 EUR Acquista su Amazon
8 TP-Link Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC1200, WiFi Extender e Access Point, Compatibile con Modem Fibra e ADSL, fino a 1.2Gbps (RE305) TP-Link Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC1200, WiFi Extender e Access Point,... 34,49 EUR 29,49 EUR Acquista su Amazon
9 rock space WiFi Ripetitore - Repeater WiFi AC1200 Dual Band 5G&2.4G, Estensione WiFi Access Point/Ethernet, Amplificatore Wifi adatto Router Fibra e ADSL, Wifi Extender Range Segnale Copertura a 200 ㎡ rock space WiFi Ripetitore - Repeater WiFi AC1200 Dual Band 5G&2.4G, Estensione WiFi Access... 49,99 EUR 45,99 EUR Acquista su Amazon
10 Getue Ripetitore WiFi Wireless,300Mbps/2,4GHz WiFi Extender,Amplificatore WiFi,Ripetitore Segnale WiFi Casa,2 Antenne Esterne,Compatibile con Tutti i Comuni Router,Spina Europea (Bianco) Getue Ripetitore WiFi Wireless,300Mbps/2,4GHz WiFi Extender,Amplificatore WiFi,Ripetitore Segnale... 184,17 EUR 19,99 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Periferiche

Casse Bluetooth – Come Scegliere le Migliori, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 7 Marzo 2019 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere le casse bluetooth e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato.

Se sei un appassionato di musica, vorrai sicuramente capire come scegliere le casse Bluetooth. Questo perché non esiste un dispositivo più versatile, portatile e comodo di questo per ascoltare i tuoi pezzi preferiti, puoi infatti collegarlo al tuo smartphone in casa, ma anche utilizzarlo quando sei in giro, magari quando decidi di dare una festa in riva al mare d’estate. Non esistono davvero limiti di utilizzo per le casse Bluetooth, che si rivelano utili in mille circostanze diverse, compresa l’automobile o il tuo ufficio. Inoltre puoi anche utilizzarle per ascoltare la radio. Certo, devi anche considerare che non tutte le casse Bluetooth sono uguali, e che non tutte potrebbero fare al caso tuo, ecco perché oggi scopriremo insieme una utilissima guida su come scegliere le casse Bluetooth perfette per le tue esigenze.

Intanto c’è un aspetto che è necessario valutare quando scegli di acquistare le casse Bluetooth, la potenza degli speaker, che sono ovviamente determinanti per innalzare la qualità dell’audio ad un certo livello, mantenendo invariata la qualità originale della musica che hai intenzione di ascoltare. Poi esistono tanti altri fattori fondamentali, dei quali dovrai sincerarti prima di acquistare le tue classe Bluetooth. Per esempio, dovresti sempre analizzare gli altoparlanti delle casse e studiare quali frequenze utilizzano per la propagazione del suono, di quale potenza sono capaci, e se sono presenti componenti aggiuntive molto importanti come il woofer.

Per non parlare poi delle modalità di connessione delle casse ai dispositivi, che potrebbero magari comprendere anche la tecnologia NFC, passando anche per le dimensioni, per le funzionalità aggiuntive e ovviamente per l’autonomia della batteria, elemento assolutamente cruciale. Come puoi vedere, ci sono davvero tanti lati che dovrai conoscere, in merito alla scelta delle tue prossime casse Bluetooth, e noi cercheremo di analizzarli tutti nel dettaglio.

Casse Bluetooth e la Qualità del Suono

La qualità del suono, prima di tutto, quando decidi di studiare come scegliere le casse Bluetooth, non puoi fare a meno di partire da questo aspetto, il più importante di tutti.

Questo perché se le casse non sono in grado di riprodurre un audio di livello, pulito e senza interferenze, allora non servono praticamente a nulla. Vediamo quali sono gli aspetti da considerare. Per iniziare, il numero di altoparlanti. Le casse Bluetooth a due altoparlanti sono più ingombranti e più costose di quelle ad un solo altoparlante ed un solo altoparlante non è detto che sia una scelta di qualità inferiore, perché a seconda della qualità potrebbe bastare per garantirti un’ottima diffusione della tua musica preferita. Poi è ovvio che se vuoi utilizzare le casse per dare una festa, quelle con due altoparlanti distinti sono decisamente più indicate.

Anche le frequenze degli altoparlanti sono molto importanti, questo perché le casse Bluetooth di qualità posseggono dei componenti interni che sono in grado di coprire una frequenza più estesa possibile, per andare incontro alle esigenze di ascolto delle orecchie umane. In pratica, le casse migliori sono quelle dette Full range, che però sono di fatto impossibili da miniaturizzare, le casse Bluetooth, per via delle loro caratteristiche, generalmente tendono ad includere solo il woofer, frequenze da 50 a 500 Hz, il Tweeter, da 8 a 18 kHz, e in alcuni casi il Mid range, da 0,5 a 8 kHz. Poi, devi anche considerare il numero di vie, un altoparlante ne possiede solo una, mentre un paio di casse Bluetooth con due altoparlanti ne possiede due, cosa che rende il suono più piacevole e netto. Poi ci sono i dispositivi che posseggono addirittura tre vie, ma sono anche i più costosi.

Infine, nel computo della qualità dell’audio, devi anche valutare la potenza di propagazione del suono delle casse Bluetooth che intendi acquistare, questo valore è espresso in watt, e indica la possibilità di propagare l’audio a distanze maggiori, ad esempio da una stanza all’altra della casa, o in uno spazio aperto, a un wattaggio ampio, però, non è detto che corrisponda una qualità del suono maggiore. Per fare un esempio, un paio di casse Bluetooth a due altoparlanti da 7 watt, totale 14 watt, è più potente di un altoparlante a 3 watt, ma non è detto che il suono sia più fluido e nitido. Semplicemente perché la potenza spesso richiede dei sacrifici in termini di qualità.

Casse Bluetooth e Connessioni

Anche la connessione rappresenta un dettaglio fondante per la scelta delle tue casse Bluetooth, semplicemente perché definisce il numero di dispositivi che potrai collegare per ascoltare la musica. Il che, come potrai facilmente immaginare, è un fattore davvero importante per acquistare un paio di casse davvero versatili. Per iniziare, devi capire quale versione di Bluetooth supportano le tue casse, la più recente è la 4.1, dunque un paio di casse Bluetooth con questa tecnologia rappresentano la scelta migliore.

Questo perché ogni versione è retroattiva, la 4.1 supporta anche le precedenti, comprese le 2.1 e le 1.0. Una tecnologia Bluetooth 2.1, invece, non supporta le versioni successive, come la 4.1, e questo significa che non è compatibile con i dispositivi più recenti. Anche la copertura del raggio Bluetooth è importante, anche se generalmente è sempre di 10 metri, ma potrebbe variare un pochino. Inoltre, non è detto che un paio di casse Bluetooth debbano sfruttare solo questa connessione, se, per esempio, vuoi collegare il tuo vecchio lettore Cd, dovrai necessariamente acquistare delle casse che abbiano anche l’ingresso AUX, che rappresenta sempre un plus molto gradito. Un discorso a parte merita la tecnologia NFC, se presente, potrai collegare le tue casse Bluetooth ai dispositivi compatibili con NFC semplicemente appoggiandoli, il che rappresenta una comodità non da poco.

Autonomia delle Casse Bluetooth

Non solo qualità del suono e connessione, anche altri fattori come l’autonomia contano, e contano parecchio, per ovvi motivi. Se hai intenzione di utilizzare le casse Bluetooth per dare una festa in spiaggia, o comunque per ascoltare la musica in mobilità, dovrai per forza di cose scegliere un paio di casse Bluetooth dotate di una elevata autonomia della batteria. In questo caso devi sapere che alcuni modelli funzionano anche con pile ricaricabili stilo, mentre altri montano delle batterie al litio oppure NiMH. A seconda delle tecnologie della batteria, la durata potrebbe andare da circa 6 ad un massimo di 12 ore, con tempi di ricarica molto lunghi, 6 ore, o brevi, 2 ore circa.

Non è comunque mai facile valutare la reale durata di una batteria, perché esistono tantissimi fattori che influiscono sulla sua autonomia, per esempio, se usi al massimo del volume una batteria della durata di 12 ore, stai certo che non arriverà mai a questa distanza temporale. Ecco che devi conoscere un altro dettaglio importante, spesso capita che le casse Bluetooth più semplici possano arrivare ad un’autonomia maggiore di quelle più complesse e costose, semplicemente perché dotate di una potenza scarsa, e dunque più ottimizzate in quanto a consumo di energia. Al contrario, le casse Bluetooth migliori hanno bisogno di un maggiore quantitativo di energia e dunque potrebbero durare di meno. Questi sono elementi che devi sempre tenere in considerazione, se decidi di acquistare un paio di casse Bluetooth per un utilizzo casalingo, o per utilizzarle lontano da casa.

Dimensioni delle Casse Bluetooth

Lo stesso discorso vale quando si parla di come scegliere le casse Bluetooth in base alle dimensioni, un paio di casse piccole sono ovviamente più maneggevoli, più portatili e di conseguenza più versatili e pratiche. Il che significa che puoi portarle con te agilmente, senza dovere faticare o sopportare pesi elevati, se hai intenzione di utilizzarle in mobilità, assicurati dunque che abbiano un peso ridotto ed una grandezza contenuta. Per esempio, un paio di casse Bluetooth con un peso pari o inferiore a 300 grammi sono ideali da portare in giro, in borsa o nello zaino.

Anche la forma è importante, sia per una questione di design, che le rende anche simpatiche e belle da vedere, che per una questione di comodità, dato che alcune ti consentono anche di appoggiare il cellulare utilizzandole come base. Il che è un vantaggio enorme quando ad esempio viaggi o sei fuori casa, e hai uno spazio ridotto d’azione. Però, come sicuramente avrai già intuito da solo, le minori dimensioni delle casse Bluetooth pregiudicano inevitabilmente la qualità e la potenza dell’audio, dunque devi sempre cercare un valido compromesso per le tue esigenze.

Funzionalità delle Casse Bluetooth

Le funzioni extra presenti nelle casse Bluetooth hanno a loro volta un peso significativo per il valore del tuo acquisto. Vediamo quali sono le funzioni che potresti trovare in questi dispositivi

Potresti, per esempio, acquistare un paio di casse Bluetooth dotate di ventosa e impermeabili, che puoi dunque utilizzare sotto la doccia, oppure dotate di assistente digitale, che ti permette di parlare al telefono direttamente tramite le casse, quando ricevi una chiamata sullo smartphone. Le funzioni potenziali sono anche altre, alcune casse Bluetooth montano, per esempio, un dispositivo di auto spegnimento, mentre altre incorporano un orologio sullo schermo digitale.

Prezzi delle Casse Bluetooth

I materiali sono molto importanti, quando cerchi di capire come scegliere le casse Bluetooth, perché da essi dipende la durevolezza del dispositivo, una scocca in alluminio resistente, infatti, gli permette di assorbire gli urti dovuti ad eventuali cadute, e gli assicura anche una maggiore protezione dal surriscaldamento, cosa che invece avviene spesso nelle casse Bluetooth con scocca in plastica. La marca può essere decisiva, soprattutto perché i brand sconosciuti spesso mentono sulle caratteristiche e sui valori delle casse riportati nella confezione.

Da questo dipende anche il prezzo. Il costo delle casse bluetooth è molto variabile, troviamo modelli che costano 15 euro e dispositivi che superano 300 euro. La scelta deve essere fatta in base alle proprie esigenze.

Recensioni delle Migliori Casse Bluetooth

Bose SoundLink Mini II Diffusore, Bluetooth, Carbone
Bose SoundLink Mini II Diffusore, Bluetooth, Carbone
  • Suono straordinario e bassi profondi per un'esperienza di ascolto avvolgente
  • Wireless e ultracompatto per ascoltare il suono Bose ovunque
  • Diffusore integrato per rispondere alle chiamate
  • Istruzioni vocali per guidarti nella procedura di pairing del Bluetooth
  • La batteria ricaricabile consente fino a 10 ore di riproduzione
199,99 EUR
Acquista su Amazon

Le prime casse di cui vogliamo parlarti sono le casse Bose SoundLink Mini 2, si tratta probabilmente dei migliori apparecchi attualmente in commercio, dunque ci troviamo di fronte ad un paio di casse bluetooth di alto livello. Il primo motivo per il quale pensiamo ciò, è l’assoluta qualità del suono, le casse Bose SoundLink Mini 2 vantano due altoparlanti con due vie e la possibilità di rendere al massimo del potenziale qualsiasi frequenza, dalle basse alle alte. Il che, in sintesi, ti assicura una qualità a livello di audio davvero straordinaria e probabilmente impareggiabile, con una potenza complessiva di 17 watt. Anche la connessione non è da meno, considerando il fatto che sono presenti tutte le porte e le tecnologie possibili, eccezione fatta per la tecnologia NCF, la cui mancanza rappresenta forse l’unico limite delle casse bluetooth Bose SoundLink Mini 2. Nello specifico, le casse sono compatibili con qualsiasi tecnologia bluetooth e con una potenza di segnale pari a 9 metri, il che le rende facilissime da posizionare in giro per casa o all’aperto, se hai tutte le intenzioni di dare una festa. Inoltre, le casse Bose SoundLink Mini 2 sono dotate di una funzione di switch che ti consente di accoppiare due dispositivi in bluetooth e di passare velocemente dall’uno all’altro, quando lo desideri.

Le altre caratteristiche delle Bose SoundLink Mini 2, comunque, non sfigurano di certo, queste casse sono dotate di un’autonomia da record, dato che potrai utilizzarle fino a circa 10 ore. Nonostante esistano dispositivi in grado di durare di più, devi anche considerare che le casse Bose SoundLink Mini 2 si possono ricaricare molto più velocemente delle altre casse, e possono essere usate anche quando sono sotto carica. Il che le rende praticamente infinite, se le utilizzerai sulla base che funziona appunto da caricabatterie. Le dimensioni sono medie, dunque non sono il massimo per quanto concerne la portabilità, ma offrono una comoda via di mezzo se non ti spaventa una stazza leggermente superiore rispetto ad altri dispositivi di questa fascia di prezzo, anche per via di un peso di circa 600 grammi, che non le rende esattamente facili da portare con te. Del resto, queste casse sono pensate per un utilizzo professionale, dunque soprattutto per le feste in casa o in spiaggia. Nonostante tutto, portarle con te in vacanza non è scomodo, considerando l’astuccio nel quale puoi riporle. Infine, anche le funzioni sono di alto livello, con le casse Bose SoundLink Mini 2 puoi rispondere al cellulare se ti chiamano, e fissare il timer per lo spegnimento automatico.

Anker Premium Bluetooth Speaker - Altoparlante Portatile con due Subwoofer Passivi, 20 W, Nero
Anker Premium Bluetooth Speaker - Altoparlante Portatile con due Subwoofer Passivi, 20 W, Nero
  • Uscita audio da 20W, con due Subwoofer Passivi, Altoparlante Portatile per iPhone, iPad, Samsung, Nexus, HTC e Altri.
  • Grande Suono Stereo: Goditi un suono chiaro e vibrante con un volume davvero notevole riprodotto dai due altoparlanti da 10 watt l'uno. L'uscita combinata a 20w è la più alta disponibile in questa fascia di prezzo.
  • Bassi che Pompano: Dotato di tecnologia MaxxBass e due subwoofer passivi per una esecuzione dei bassi migliorata. Ascolta gli alti i medi e i bassi di tutte le tue tracce preferite.
  • Bluetooth 4.0: Si connette instantaneamente al tuo smartphone o tablet fino a 10 metri di distanza. Si ricorda degli ultimi otto dispositivi connessi in modo da riconnettersi automaticamente a loro.
  • 8 Ore di Musica: Riproduce fino a 160 brani con una singola carica. Con le sue dimensioni compatte puoi spostarlo da una stanza all'altra o portarlo con te nel tuo prossimo viaggio.
Acquista su Amazon

Se non stai puntando ad un dispositivo particolarmente costoso, sappi che potrai sfruttare il tuo budget senza per questo rinunciare alla qualità, per esempio acquistando le casse bluetooth Anker A3143. Queste casse sono le migliori per quanto riguarda il rapporto tra qualità e prezzo, grazie a una serie di caratteristiche che le rendono estremamente convenienti visto il costo. Volendo entrare nello specifico, le casse bluetooth Anker A3143 segnano il primo punto nel settore del suono, ovvero in una delle caratteristiche più importanti che dovrai tenere a mente quando cerchi di capire come scegliere le casse bluetooth, qui troverai due altoparlanti da 10 watt che in totale fanno 20 watt, con una potenza audio davvero notevole e persino superiore alle casse Bose segnalate in precedenza. L’amplificazione è talmente ampia da consentirti di ascoltare la musica sia a distanza che con un muro di mezzo, e questo è dovuto anche alla notevole potenza dei bassi. Anche le tecnologie di connessione sono di alto livello, soprattutto perché qui troverai la tecnologia NFC, che ti consentirà di collegare le casse Anker A3143 a dispositivi compatibili semplicemente mettendo i due a contatto. La presenza di una connessione 4.0 ti consente di collegare le casse a qualsiasi dispositivo bluetooth, addirittura fino a 10 metri. Infine, per chiudere questa sezione, sappi che le casse Anker A3143 sono dotate di una memoria intelligente, che salva gli ultimi dispositivi e si connette a loro in automatico, appena entrano nel suo raggio.

Anche l’autonomia della batteria è di ottimo livello, considerando che le casse bluetooth Anker A3143 sono in grado di durare per 9 ore circa, anche se la ricarica non è velocissima, dato che servono circa 3 ore. Ma ecco le caratteristiche nelle quali si riflette il prezzo inferiore, innanzitutto le dimensioni, che sono abbastanza ingombranti e le rendono davvero poco adatte per essere portate in giro, visto il peso di 700 grammi, di contro, la potenza del suono è così buona che probabilmente le comprerai per usarle a casa, dunque si tratta di un falso problema. Il prezzo basso, purtroppo, si riflette tutto sulle funzioni, che raggiungono solo la sufficienza, non c’è il timer, non è protetta dall’acqua, e ovviamente non ti consente di ricevere chiamate sullo smartphone. C’è solo la funzione dello spegnimento automatico, che però non puoi modificare, dato che si attiva da sola dopo circa 10 minuti di inattività.

string(57) "The ItemId B00G9KVCDE provided in the request is invalid."

Se vuoi puntare al risparmio, accettando di dovere sacrificare qualche funzione e qualità a livello di audio, allora sappi che le casse bluetooth Rokono B10 sono le preferite dagli utenti. Questo si spiega per via del prezzo esiguo, che le rende estremamente convenienti e dunque accessibili a tutte le tasche, a patto, però, di rinunciare a qualcosa. Come per esempio la qualità dell’audio, che non si avvicina minimamente ai prodotti migliori, acquistando le casse bluetooth Rokono B10 potrai infatti contare su un singolo altoparlante mono via, per un totale di soli 5 watt di potenza. Nonostante non risulti essere cattiva, la qualità audio è ovviamente inferiore alla media, soprattutto per quanto riguarda la nitidezza del suono e la sua potenza. Ma se non hai particolari pretese, a questo prezzo le casse bluetooth Rokono B10 potrebbero decisamente stupirti. La connettività  è eccezionale, i dispositivi sono infatti compatibili con qualsiasi versione del bluetooth e persino con dispositivi USB e con apparecchi più vecchi, come i lettori CD. La copertura del segnale arriva a 9 metri, il che è un fattore straordinario considerando il costo. Non è ovviamente presente la tecnologia NFC, ma questo era del tutto prevedibile.

Niente male anche l’autonomia, dato che le batterie durano fino ad 8 ore e che è possibile usare le casse Rokono B10 anche quando le hai collocate sulla base per ricaricarle. Ci teniamo a ripeterti che, visto il prezzo, stiamo parlando di funzioni e di potenzialità davvero notevoli per un dispositivo così economico. Ma le buone notizie non finiscono qui, anche le dimensioni sono molto positive, dato che si tratta di casse molto leggere, circa 300 grammi, con un design a fungo molto particolare e anche comode da portare in giro. Certo, come sicuramente già saprai le minori dimensioni corrispondono anche ad una qualità dell’audio inferiore, ma se vuoi un paio di casse bluetooth portatili, queste sono probabilmente le più convenienti attualmente sul mercato. Infine, chiudiamo con le funzioni, nella media, dunque niente di particolare, dato che le casse bluetooth Rokono B10 sono sprovviste di orologio e ovviamente non sono impermeabili. Però ti consentono di rispondere alle chiamate, dettaglio da tenere per forza di cose in considerazione. Se stai cercando un paio di casse basiche, a basso costo ed essenziali, le casse Rokono B10 sono la risposta che stavi cercando.

Anker - Mini altoparlante portatile, senza fili, con Bluetooth 4.0, autonomia di 12 ore di ascolto, compatibilità con tecnologia NFC e qualità sonora ad alta definizione, colore: Nero
Anker - Mini altoparlante portatile, senza fili, con Bluetooth 4.0, autonomia di 12 ore di ascolto, compatibilità con tecnologia NFC e qualità sonora ad alta definizione, colore: Nero
  • Suono al cubo: Goditi una qualità del suono senza precedenti per un altoparlante di queste dimensioni, grazie al driver da 3W ed al subwoofer passivo.
  • Riproduci a lungo, ricarica in un attimo: 12 ore di riproduzione all'80% del volume, il triplo di altri altoparlanti di simili dimensioni. Ricarica totale in 3 ore con il cavo in dotazione (mediante USB).
  • Sorprendentemente piccolo: forma cubica di 4.5cm3, 91 grammi di peso, da portare nel taschino del giubbotto o dello zaino.
  • Compatibilità totale: Per abbinare smartphone, tablet, portatili e più, attraverso Bluetooth (raggio d'azione max. di 10 metri senza porte o pareti) o NFC, o dispositivi tradizionali attraverso il classico cavo AUX.
  • Contenuti: Anker Altoparlante Bluetooth Tascabile, cavo di ricarica Micro USB da 70cm, cavo audio AUX a Micro USB da 70cm, guida di benvenuto in inglese, garanzia di 18 mesi senza pensieri ed un supporto in gamba (se necessario).
Acquista su Amazon

Nel mercato delle casse bluetooth a basso costo, hai la possibilità di scegliere tra prodotti sacrificano qualche aspetto in favore di altri. Se le precedenti non ti hanno convinto, sappi che puoi valutare come soluzione alternativa le casse bluetooth Anker Pocket, si tratta, infatti, di dispositivi molto particolari, dal design classico, che preferiscono spingere al massimo su autonomia e connessione, sacrificando però la qualità dell’audio e tutto il resto. Sono anche tra le meno costose sul mercato, anche se il loro prezzo è superiore di qualche euro a quello delle casse Rokono B10. Vediamo quali sono le caratteristiche più interessanti delle casse Anker Pocket. Si parte, come ti abbiamo già accennato, dalle capacità di connessione, queste casse bluetooth sono addirittura in grado di sfruttare la tecnologia NFC, ed è praticamente impossibile trovare questa caratteristica a questo prezzo. Inoltre sono compatibili con qualsiasi dispositivo bluetooth, eccezione fatta per quelli più vecchi, oltre ovviamente alle pennette USB e ai lettori CD, per via della presenza del cavo AUX. Il segnale, poi, copre addirittura fino a 10 metri. Volendo proseguire con le migliori caratteristiche delle casse bluetooth Anker Pocket, non possiamo non citare l’autonomia, la batteria dura fino a 12 ore, il che rappresenta un fattore a dir poco straordinario, e anche i tempi di ricarica sono tutto sommato accettabili per questo prezzo, circa 3 ore.

In mezzo troviamo le dimensioni, che non eccellono ma che nemmeno stupiscono in negativo, le casse Anker Pocket sono infatti leggerissime, circa 200 grammi, e molto comode da portare in giro, ma sono anche abbastanza fragili e dunque soggette a danneggiamenti in caso di urti o cadute. Purtroppo, però, il suono non è eccellente, e qui arriviamo alle note negative, l’audio ha una potenza bassissima, solo 3 watt complessivi, data la presenza di un solo altoparlante), e la qualità di riproduzione non è propriamente competitiva. Ma se vuoi portartele in giro dove ti pare, allora non puoi non considerarle come una scelta primaria. Infine, le funzioni, l’unica presente è la possibilità di rispondere al cellulare, dato che per il resto manca qualsiasi altra funzione.

AUKEY Altoparlante Portatile Wireless, Cassa Bluetooth Impermeabile Outdoor con 14 Ore di Riproduzione, Aux-In e Microfono Incorporato per iPhone, Samsung, HTC, iPad, Tablet ecc (Nero)
AUKEY Altoparlante Portatile Wireless, Cassa Bluetooth Impermeabile Outdoor con 14 Ore di Riproduzione, Aux-In e Microfono Incorporato per iPhone, Samsung, HTC, iPad, Tablet ecc (Nero)
  • HI-FI STEREO SUONO: grazie ai doppi 3W driver ad elevate performance e a dei bassi potenti, si può godere la sua musica con un suono stereo pieno ottenibile
  • BATTERIA DI LUNGA DURATA: 2600mAh batteria incorporata offre fino a 14 ore una riproduzione della musica a volume del 80%
  • DESIGN IMPERMEABILE: fatto con aspetto elegante e la custodia in silicone e il gancio amovibile d'alluminio. L'altoparlante resistente all'acqua con antiurto ed antipolvere, è ideale per utillizzo sia all'aperto che in casa
  • TECNOLOGIA AVANZATA: con Bluetooth 4.1, CSR8635 Bluetooth chip ed ingresso audio 3,5mm, si può collegare l'altoparlante direttamente con il Suo cellulare o tablet nella gamma di 10m, riproducendo con scioltezza la musica, il film, il podcast o le telefonate a disposizione
  • LA CONFEZION INCLUDE: AUKEY SK-M7 Speaker Wireless Portatile, Cavo Audio da 3,5mm, Cavo Micro-USB, Gancio Elastico di Campeggio, Manuale d'uso,Garanzia di 24 Mesi per Sostituzine del Prodotto e Servizio Clienti Amichevole
Acquista su Amazon

Molto interessanti sono le casse Aukey SK-M7, un paio di casse tutte da scoprire, che potrebbero rappresentare una validissima alternativa ad un prezzo davvero basso. Il motivo per il quale ti stiamo dicendo questo, è che le casse Aukey SK-M7 posseggono una caratteristica unica, un bilanciamento di tutti gli aspetti che le rende valide. Si parte, ovviamente, con la qualità del suono, le casse bluetooth Aukey SK-M7 sono poco potenti, 3 soli watt, dunque non sono esattamente l’ideale per dare una festa, ma l’audio può comunque contare su un ottimo bilanciamento, che compensa la scarsa potenza delle casse, anche quando alzi il volume. Non ti lasceranno con il fiato sospeso, ma comunque dimostrano di sapere il fatto loro, nonostante il prezzo bassissimo. La connessione, di contro, è di alto livello, hanno il cavo AUX, il jack da 3.5 millimetri, una connessione bluetooth 4.1 che esclude solo le prime due versioni di questa tecnologia, ed un segnale che copre fino a 10 metri. In questo caso, però, è assente la tecnologia NFC.

L’autonomia, invece, è ottima, le casse bluetooth Aukey SK-M7 possono superare le 10 ore se utilizzate a volume contenuto, anche se la ricarica è più lenta della norma, dato che servono circa 4 ore e mezza per portarla a compimento. Per quanto riguarda le dimensioni, le casse Aukey SK-M7 non sono piccole ma nemmeno enormi, dunque sono utilizzabili sia in casa, sia in mobilità. Ma la notizia migliore è che la scocca in plastica dura mette al riparo le suddette casse da urti e cadute, e può anche essere tolta facilmente, per pulirla all’interno. Il peso è circa 360 grammi.

Casse Bluetooth più Vendute

Per concludere proponiamo una lista delle casse bluetooth più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Sony SRS-XB12 Speaker Altoparlante portatile con Bluetooth, Waterproof e resistente alla polvere, Extra Bass, Nero Sony SRS-XB12 Speaker Altoparlante portatile con Bluetooth, Waterproof e resistente alla polvere,... 60,00 EUR 29,90 EUR Acquista su Amazon
2 Cassa Bluetooth Altoparlante Speaker Portatili Radio Stereo Hi-Fi Bassi Potenti Luce LED Wireless Radio FM Scheda TF Chiamata Vivavoce Microfono Incorporato Batteria Litio USB ELEHOT Cassa Bluetooth Altoparlante Speaker Portatili Radio Stereo Hi-Fi Bassi Potenti Luce LED Wireless... 32,99 EUR Acquista su Amazon
3 ZoeeTree S1 Altoparlante Bluetooth Portatili, Cassa Bluetooth con Audio HD e Bassi Potenziati, Speaker Doppio Driver con Radio FM, Chiamata Senza Mani, Slot per Scheda, Compatibile con Alexa ZoeeTree S1 Altoparlante Bluetooth Portatili, Cassa Bluetooth con Audio HD e Bassi Potenziati,... 13,98 EUR Acquista su Amazon
4 Aigoss S1 Altoparlante Bluetooth Portatile per Esterni V4.2 Vivavoce Integrato con Doppio Driver Cassa, Audio HD e Radio FM, Blu Aigoss S1 Altoparlante Bluetooth Portatile per Esterni V4.2 Vivavoce Integrato con Doppio Driver... 29,99 EUR 13,99 EUR Acquista su Amazon
5 JBL GO 2 Speaker Bluetooth Portatile, Cassa Altoparlante Waterproof IPX7 con Microfono, Funzione di Noise Cancelling, fino a 5 h di Autonomia, Nero JBL GO 2 Speaker Bluetooth Portatile, Cassa Altoparlante Waterproof IPX7 con Microfono, Funzione di... 34,99 EUR 26,99 EUR Acquista su Amazon
6 Tronsmart Cassa Bluetooth Impermeabile 40W, Altoparlante Senza Fili Portatile Speaker Waterproof IPX7,Effetti Tri-Bass, TWS & NFC, Tempo di Riproduzione di 15 Ore, per Smartphone, Computer Tronsmart Cassa Bluetooth Impermeabile 40W, Altoparlante Senza Fili Portatile Speaker Waterproof... 70,99 EUR 56,99 EUR Acquista su Amazon
7 Tronsmart Cassa Bluetooth Waterproof IPX7, Riproduzione di 24 Ore con Basso, TWS Stereo Suono 360°, Altoparlante Bluetooth Portatile 4.2 per Casa, Festa, Auto, Viaggio, Spiaggia, Piscina Tronsmart Cassa Bluetooth Waterproof IPX7, Riproduzione di 24 Ore con Basso, TWS Stereo Suono 360°,... 50,00 EUR 22,67 EUR Acquista su Amazon
8 Sony SRS-XB01 Speaker Compatto, Portatile e Resistente all'Acqua con Extra Bass, Nero Sony SRS-XB01 Speaker Compatto, Portatile e Resistente all'Acqua con Extra Bass, Nero 18,99 EUR 15,99 EUR Acquista su Amazon
9 Cassa Bluetooth Waterproof, ZoeeTree S10 Casse Bluetooth 24W Bassi Potenti, IPX7 Altoparlante Bluetooth Portatili 5.0 con TWS, Cassa Bluetooth Portatile con Chiamata Vivavoce, 30 Ore di Riproduzione Cassa Bluetooth Waterproof, ZoeeTree S10 Casse Bluetooth 24W Bassi Potenti, IPX7 Altoparlante... 45,99 EUR Acquista su Amazon
10 Altoparlante Bluetooth 5.0 Senza Fili Muzili Doppia Stereo Cassa Portatile Speaker Tempo di Riproduzione di 10 Ore, Scheda TF Supporto Ingresso Aux-In Compatibilità per iPhone Android e Tablet PC Altoparlante Bluetooth 5.0 Senza Fili Muzili Doppia Stereo Cassa Portatile Speaker Tempo di... 13,98 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Audio

Soundbar – Come Scegliere la Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 7 Marzo 2019 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere una soundbar e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato. Oggi la tecnologia ci concede mille nuove opportunità in casa, e soprattutto in salotto, per via di televisori sempre … [Continue reading]

Archiviato in: Audio

Proiettore Portatile – Come Scegliere il Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 17 Aprile 2019 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere un proiettore portatile e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato. Se sei un appassionato di film e di serie TV, o se semplicemente sei un professionista che ne ha bisogno … [Continue reading]

Archiviato in: Periferiche

Auricolari Bluetooth – Come Scegliere i Migliori, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 10 Aprile 2019 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere gli auricolari bluetooth e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato. Gli auricolari Bluetooth sono una soluzione particolarmente comoda per chi vuole ascoltare buona musica in … [Continue reading]

Archiviato in: Audio

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

Categorie

  • Audio
  • Componenti
  • Periferiche

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più