Scelta Tech

Guide Complete per le Migliori Scelte Tecnologiche

You are here: Home / Video / Cornice Digitale – Come Scegliere la Migliore, Recensioni e Prezzi

Cornice Digitale – Come Scegliere la Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 8 Maggio 2024 da Roberto Foglia

Indice

  • Funzionalità
  • Funzionamento
  • Caratteristiche
  • Come scegliere
  • Cornici Digitali più Vendute Online

In questa guida spieghiamo come scegliere una cornice digitale e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato.

Le cornici digitali sono uno strumento moderno per mostrare le fotografie digitali in modo divertente. In questo modo, inoltre, non è neanche necessario stampare le foto. E’ possibile scegliere tra diverse tipologie, grandi e piccole, con costi differenti. Leggendo di seguito è possibile avere le informazioni necessarie per decidere quale sia la cornice più adeguata per le proprie esigenze.

Funzionalità

Le cornici digitali, o digital frame, sono cornici vere e proprie, che, rispetto alle tradizionali, consentono di mostrare foto diverse cambiandole secondo la propria preferenza, o per mezzo di un tastino da premere o automaticamente. Si possono porre comodamente su una mensola e sono state ideate per sfuggire dalla monotonia di vedere sempre la stessa immagine nella medesima cornice. Le cornici digitali in commercio possono avere anche altre funzionalità: lettore mp3 con tanto di casse, orologio, sveglia, lettore video, stampante per fotografie…

Esistono inoltre digital frame da muro, che si possono appendere tranquillamente alle pareti di casa, o digital frame portatili, cioè cornici che, essendo ultrasottili e dotate di batteria, non hanno necessità di essere collegate alla linea elettrica e che quindi è possibile portare sempre con sé. In certi casi presentano una batteria interna e una connessione senza fili per essere caricate. E’ evidente perciò che per acquistare una cornice digitale per se o per farne dono a qualcuno è necessario vagliare caratteristiche dello strumento ed esigenze di cui poi andrà a utilizzarla.

Funzionamento

Anche se ne esistono che la possiedono, quasi tutte le cornici digitali in commercio non presentano una memoria interna. Il funzionamento della cornice è possibile grazie ad una memory card (sd, mmc, …), introdotta in una slot adeguata, o a una chiavetta di memoria in cui sono registrate le foto che si desidera mostrare, inserita in una porta USB. Lo schermo della cornice (che può essere a cristalli liquidi o al plasma) mostrerà così la prima foto registrata. In alcune tipologie di cornice non è necessario utilizzare memorie da inserire, perché provviste di Wi-Fi o Bluetooth.

Una volta inserite le immagini nella digital frame con una delle precedenti tecniche, è ora possibile visualizzare le fotografie in due modi: per esempio si può decidere quale immagine mostrare scegliendola manualmente, premendo un tasto, che fa scorrere le fotografie una per una. E’ possibile anche attivare uno slide show: in caso, le foto saranno mostrate in modo automatico (senza cioè premere pulsanti) una dietro l’altra in maniera random o secondo un ordine e un intervallo fissato. Alcune cornici presentano perfino casse acustiche annesse e un lettore in grado di mostrare filmati MP4. Tali digital frame hanno in dotazione anche un telecomando per regolare l’apparecchio. Il bello di questa tipologia è che possibile caricare tutto quanto c’è all’interno della fotocamera, quindi fotografie, video, registrazioni, inserendo soltanto la memory card dell’apparecchio fotografico nella cornice. Inoltre, nelle cornici con casse acustiche e lettore MP3 è possibile anche caricare un sottofondo musicale per una o più foto, mentre vengono mostrate sul display.

Caratteristiche

Sono molte le caratteristiche che vanno prese in considerazione quando si vuole comprare una cornice digitale adatta alle proprie esigenze. Per quanto concerne il display bisogna valutarne le dimensioni, il livello di risoluzione e la tipologia (se al plasma o LCD). Per quanto concerne la cornice vera e propria, bisogna considerare quali formati può supportare, le funzioni di visualizzazione, la compatibilità con apparecchiature acquistate in precedenza, come computer e fotocamere, il tipo di alimentazione (se a batteria o a corrente elettrica) e le tecniche per trasferire i dati (cioè l’interfaccia tra digital frame e operatore: memory card, Wi-Fi, USB). Altri aspetti da valutare sono inoltre la necessità o meno di casse acustiche collegate alla cornice, e di una memoria interna.

Memoria interna
La memoria interna è presente in alcune tipologie digital frame e può avere capacità molto differenti. Possiamo quindi trovare cornici con capacità di 8 MB, 250 MB (le più comuni), 516 MB, o addirittura 1 Giga. Si suppone che tra qualche anno si troveranno in commercio anche memorie con capacità di parecchi Giga, specie in quelli con annesse casse acustiche e lettori video. Più la memoria interna è grande, maggiori sono le possibilità di utilizzo della cornice: con memorie di parecchi Giga è, infatti, possibile utilizzare la digital frame alla stregua di un televisore a comando (in particolare se lo schermo è di grandi dimensioni) caricando video e musica. In caso di non utilizzo, è possibile poi caricare comunque le classiche fotografie digitali. Viene facile pensare che in futuro, come in altri apparecchi tecnologici, si andrà a migliorare sempre di più le funzionalità opzionali a scapito di quelle per l’utilizzo per cui è stata creata la cornice digitale.

Dimensioni
In commercio esistono digital frame di tutte le misure: da quelle che hanno le classiche dimensioni di una fotografia a quelle molto grandi come i 14,1 pollici, larghe cioè 35, 8 cm. Ovviamente esistono anche misure intermedie come i 10×15 cm. Le cornici digitali più moderne sono molto grandi (dai 22 pollici in su), e generalmente vengono acquistate per scopi tecnici.

Schermo
Quando si deve acquistare una cornice digitale, è importante valutare quale tipologia di display sia migliore per l’utilizzo che se ne vuole fare. Entrambi i tipi di display hanno, infatti, pro e contro: l’LCD e perciò anche il TFT è migliore in caso di schermi piccoli, mentre il plasma è miglio per schermi grandi e per quanto riguarda il rendimento dei colori, in particolar modo dei colori più cupi. E’ quindi importante scegliere il tipo di display, valutando se si desidera uno schermo di grandi dimensioni da incassare dentro un muro adeguatamente equipaggiato per l’uso, o che abbia le dimensioni di un grosso quadro, o, al contrario, se si preferisce invece una cornice digitale piccola come un quadretto, da appoggiare su una scrivania o tenere in tasca. Infine bisogna considerare pure il grado di risoluzione che può avere un display: un buono schermo di piccole dimensioni deve avere una risoluzione di almeno 800 x 400 pixel, ma ovviamente anche questo parametro è da valutare in funzione della dimensione che avrà la cornice.

Interfaccia
Quando si acquista una cornice digitale bisogna anche valutare interfaccia e compatibilità con altri dispositivi. Questo vuol dire che bisogna verificare che la digital frame che stiamo comprando sia collegabile agli apparecchi per caricare le foto e, eventualmente, altri dispositivi elettronici già in nostro possesso. Inoltre bisogna verificare, in caso di cornici con connessioni Bluetooth e Wi-Fi, che siano compatibili con le connessioni presenti nel proprio pc, nella proprio fotocamera o palmare. Invece se le immagini sono caricate tramite memory card, bisogna verificare che il lettore della cornice sia adeguato alla scheda di memoria in proprio possesso, poiché ne esistono di diverse tipologie. Infine, in caso di porta USB bisogna controllare che corrisponda al tipo di connessione di cavi e apparecchi in proprio possesso.

Software
Oltre alla funzione più classica della cornice elettronica, cioè mostrare immagini, la digital frame può avere caratteristiche che rendono possibile il suo utilizzo per altri scopi: ciò dipende dal software interno.
Per esempio la cornice può essere dotata di un sistema d’illuminazione, in modo che le foto siano visibili anche di notte, o tale luminosità e il contrasto di colore possono essere regolate manualmente come più piace. In certi casi è possibile regolare un timer perché’ la digital frame si accenda e si spenga a una determinata ora, o, ancora, si può abbinare un sottofondo musicale a una singola foto o a una serie di foto. Alcune cornici hanno funzionalità di editing delle immagini, o consentono di ingrandire o rimpicciolire le foto in modo che abbiano dimensioni adeguate allo schermo, senza tagliare o rimpicciolire. Certe cornici digitali hanno anche la capacità di mostrare le foto in serie, in modo predefinito o casuale, permettendo, in alcuni modelli, anche di selezionare con quale stile scorrere le foto. Infine una digital frame può avere funzionalità come la Picture Mail, che consente di mostrare immagini trasmesse da persone appartenenti alle Picture Gallery.

Formati dei file
Un’ultima cosa su cui prestare attenzione quando si sta comprando una cornice, è verificare che riesca caricare formati delle foto quali Jpeg, bitmap o gif (quelli più classici), e, in caso di cornici in grado di leggere filmati munite di casse armoniche, siano in grado di caricare pure video o sottofondi musicali quali i comuni mp3, mp4 e avi.

Materiali
Cornici classiche e cornici digitali sono esteticamente praticamente uguali: entrambe presentano una base di sostegno che permette di porle su un ripiano. Anche le digital frame come le cornici tradizionali possono essere di vari colori e materiali diversi, quali plastica, legno, metalli o vetro. Infine la Philips ha messo in commercio tipologie di cornice, in cui è possibile cambiare la parte esterna, rendendola ogni volta differente.

Come scegliere

Il mercato ci propone un’ampia scelta di cornici digitali. I modelli sono tanti e sempre nuovi, per cui scegliere quello più adatto a noi non è compito facile. Quali sono allora i criteri da seguire perché il nostro acquisto risulti quello più attinente? Prima di tutto analizzatene la risoluzione, che deve essere buona. Assicuratevi che sia di almeno 640×480 pixel (il pixel è l’unità di misura della risoluzione video). Tenete però presente che la risoluzione di una cornice digitale deve essere proporzionale alla dimensione del display. Solo in questo modo si può ottenere una visualizzazione d’immagine di qualità. A riguardo esistono cornici con display di varie dimensioni. Quelle comunemente utilizzate sono di 7-8 pollici, la cui risoluzione, perché possa definirsi buona, deve essere di 800×480 pixel. Le cornici di 10 pollici, invece, devono avere una risoluzione di 1024×768 pixel, la stessa dello schermo del computer. Ci sono anche cornici con display più grandi, come 20 pollici, ma il loro costo è molto elevato.

Non trascurate neanche il contrasto. Anche questo deve essere alto, poiché ci sono alcuni schermi come quelli LCD la cui visibilità dipende principalmente dall’angolazione in cui vengono posizionati. Per tale motivo prima di acquistare la cornice provatela e verificatene la visibilità dai vari angoli e dalle varie illuminazioni. Acquistate, poi, sempre una cornice in grado di ricevere i vari dispositivi di archiviazione. Solitamente le cornici digitali hanno tutte uno slot SD. Molte altre, invece, hanno una porta USB. Se poi volete caricare direttamente le foto sulla cornice senza passare per il computer e la chiavetta, allora è consigliabile acquistare una cornice con un dispositivo che supporti la scheda di memoria della fotocamera. Oggi ci sono modelli più avanzati che permettono di trasferire le foto direttamente dal computer senza passare per la chiavetta, molti dei quali adoperano una connessione wirelles. In questo modo è possibile scariche le foto direttamente da internet e condividerle sulla cornice.

Un altro aspetto da considerare è la carica. Ci sono cornici digitali che funzionano solo con le batterie e altri modelli che funzionano con la corrente elettrica. Scegliete ovviamente quella che fa al caso vostro. Nel primo caso è sempre meglio acquistare cornici con batterie ricaricabili. Nel caso in cui preferiate quella a corrente elettrica dovete posizionarla in un posto dove la presa elettrica sia accessibile. In ultimo, ma non per meno importanza, una cornice digitale va scelta sempre in base all’arredamento della vostra casa e se lo preferite potete anche optare per modelli con un sottofondo musicale.

Cornici Digitali più Vendute Online

Per concludere proponiamo una lista delle cornici digitali più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#PreviewProductPrice
1 UCMDA Cornice Digitale WiFi 10,1 Pollici - Cornici Digitali Smart Touchscreen IPS HD, Portafoto Digitale con Auto-rotazione, Cloud Cornice Foto Digitale/Condividi Foto con l'App Frameo, 32 GB UCMDA Cornice Digitale WiFi 10,1 Pollici - Cornici Digitali Smart Touchscreen IPS HD, Portafoto... 55,99 EUR 51,99 EUR Buy on Amazon
2 Cornice Digitale Foto WiFi Portafoto - 10,1 Pollici 1280 x 800 HD Memoria 32 GB Cornici Digitali Elettronica per Video Rotazione Automatica IPS Touch Screen con l'App Frameo Album Fotografico Luakug Cornice Digitale Foto WiFi Portafoto - 10,1 Pollici 1280 x 800 HD Memoria 32 GB Cornici Digitali... 49,99 EUR Buy on Amazon
3 OBVHNUA Fotocornice Digitale 10,1 Pollici Cornice Elettronic con Telecomando, Senza WiFi Senza Touchscreen Rotazione Automatica Supporto USB/SD, Foto Musica Video Calendario Famiglia OBVHNUA Fotocornice Digitale 10,1 Pollici Cornice Elettronic con Telecomando, Senza WiFi Senza... 39,99 EUR 36,09 EUR Buy on Amazon
4 Cornice Digitale Frameo WiFi 32 GB 10,1 Pollici Cornice Digitale Foto 1280 x 800 IPS Touch Screen LCD Cornice Per Foto Con Rotazione Automatica Momenti Istantaneamente Condivisi Tramite l'app Frameo Cornice Digitale Frameo WiFi 32 GB 10,1 Pollici Cornice Digitale Foto 1280 x 800 IPS Touch Screen... 79,99 EUR 53,18 EUR Buy on Amazon
5 Ekasoco Cornice Foto Digitale WiFi 10,1 Pollici, 32GB Memoria Cornice Digitale Foto e Video con 1280x800 IPS Touchscreen, Rotazione Automatica, EasySetup, Condivisione di Foto e Video Ovunque Ekasoco Cornice Foto Digitale WiFi 10,1 Pollici, 32GB Memoria Cornice Digitale Foto e Video con... 53,99 EUR 51,99 EUR Buy on Amazon
6 KODAK Cornice Digitale WIFI 10,1 Pollici,Cornice Foto Digitale con Schermo Touch IPS 1280 * 800 e 32GB di Memoria,Cornice Elettronica per Micro SD Card/USB, Rotazione Automatica KODAK Cornice Digitale WIFI 10,1 Pollici,Cornice Foto Digitale con Schermo Touch IPS 1280 * 800 e... 119,99 EUR 109,99 EUR Buy on Amazon
7 KODAK Cornice Digitale 10 pollici, Cornice Digitale Foto No WiFi con Telecomando, Cornice Elettronica per Foto con HD IPS Schermo, Immagini Video Lettore Musicale, Accensione/Spegnimento Automatico KODAK Cornice Digitale 10 pollici, Cornice Digitale Foto No WiFi con Telecomando, Cornice... 55,99 EUR Buy on Amazon
8 KODAK Cornice Digitale 10 Pollici WiFi Cornice Foto Digitale in Legno 1013W, HD IPS Schermo Touch, Cornici Elettronica con 32GB di Memoria, Rotazione Automatica, Condivisione di Immagine Musica Video KODAK Cornice Digitale 10 Pollici WiFi Cornice Foto Digitale in Legno 1013W, HD IPS Schermo Touch,... 89,99 EUR 85,49 EUR Buy on Amazon
9 KODAK Cornice digitale WIFI 10.1 Pollici, IPS Touch Screen, condividi foto e video tramite e-mail e APP, portafoto digitale con Auto-rotazione, Calendario, Sveglia, tempo metereologico KODAK Cornice digitale WIFI 10.1 Pollici, IPS Touch Screen, condividi foto e video tramite e-mail e... 89,99 EUR Buy on Amazon
10 Hesmor Cornice Digitale Foto WiFi 10.1 Pollici 1280x800 32 GB Portafoto Digitale Schermo Tattile IPS LCD Frameo Cornice Foto Digitale Elettronica Rotazione Auto Condividi Foto e Video Tramite, Nero Hesmor Cornice Digitale Foto WiFi 10.1 Pollici 1280x800 32 GB Portafoto Digitale Schermo Tattile IPS... 49,59 EUR Buy on Amazon

Filed Under: Video

About Roberto Foglia

Appassionato di tecnologia da sempre, professionista IT da oltre dieci anni

Categorie

  • Altro
  • Audio
  • Componenti
  • Guide
  • Periferiche
  • Telecomunicazioni
  • Video

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più