Scelta Tech

Guide Complete per le Migliori Scelte Tecnologiche

Stampante Laser Economica – Come Scegliere la Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 16 Agosto 2023 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere una stampante laser economica e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato.

Le stampanti laser possono farvi risparmiare tempo e denaro se dovete stampare grandi volumi di documenti. Anche se in genere costano più di quelle a getto d’inchiostro, possono produrre più stampe a una velocità maggiore. Inoltre, il toner comporta un costo minore per pagina stampata. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere le migliori stampanti laser per uso domestico in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.

Come Scegliere Stampante Laser Economica

Le stampanti laser sono note per la loro velocità e precisione, ma non tutti sanno che sono molto convenienti anche se usate in casa o per il nostro piccolo ufficio domestico. Le stampanti laser permettono di stampare da 12 a 18 pagine al minuto e fino a 1000 stampe in bianco e nero con un toner, che di solito ha un prezzo compreso tra 40 e 100 euro. Pertanto, il costo per stampa risulta essere da 2 a 4 centesimi a foglio. Il costo iniziale per una stampante laser in bianco e nero parte da 100 euro circa, mentre una stampante laser a colori può costare da 300 euro in su.

Se avete necessità di stampare più di 6.000 – 8.000 pagine l’anno, vale la pena di acquistare una stampante laser a colori. Una stampante laser proietta l’immagine o il documento su un tamburo rotante caricato elettricamente. Quindi, attraverso l’energia elettrostatica, l’inchiostro del toner viene prelevato dalle aree cariche del tamburo e stampato sulla carta.

Il contatto diretto e il calore fanno in modo che l’inchiostro si fissi sulla carta. Poiché il contenuto che si desidera stampare viene trasmesso attraverso un laser, è importante non interrompere il processo di stampa. Se ciò dovesse accadere, nel più fortunato dei casi la stampa potrebbe risultare confusa, ma potreste addirittura danneggiare il laser della stampante.

Le stampanti laser stampano in maniera più rapida e silenziosa rispetto alle loro controparti a getto d’inchiostro o dot-matrix. I dati da stampare vengono inseriti all’interno della memoria della stampante. Poichè la memoria è limitata, le stampanti laser non sono generalmente in grado di stampare su carta di grande formato. E’ consigliabile utilizzare i modelli standard solo per stampare documenti in formato A4.

Esistono diversi tipi di macchine laser, sostanzialmente sono classificate in base alle loro funzioni di stampa.
-Bianco e Nero
Le stampanti laser monocromatiche sono eccellenti nella riproduzione di testi e immagini in bianco e nero. Sono ideali per essere utilizzate in un ufficio o in una piccola azienda nella quale capita raramente di stampare pagine a colori o immagini. Queste stampanti supportano una risoluzione da 600×600 a 1200×1200, a seconda del modello. Le stampanti laser in bianco e nero stampano in maniera più rapida rispetto alle stampanti laser a colori.
-A Colori
Le stampanti laser a colori sono più moderne e garantiscono una stampa in tempi molto rapidi. Tuttavia, la stampa a colori di solito non è così nitida, precisa e pulita come quella in bianco e nero, perché la tecnologia che sta dietro la stampa è più complicata di quella utilizzata per le stampanti laser monocromatiche. Per stampe a colori di alta qualità, le stampanti a getto d’inchiostro sono ancora la soluzione migliore. Tuttavia, le stampanti laser a colori stampano in maniera più rapida rispetto alle stampanti a getto d’inchiostro, quindi sono ottime per brochure a colori, newsletter, volantini, e così via. Usano solo quattro toner – nei colori ciano, magenta, giallo e nero – perciò non dovrete acquistare un gran numero di ricariche.
-Multifunzione
Le compatte multifunzione permettono di ottenere immagini nitide in bianco e nero.

Una volta che decidete di che tipo di stampante laser avete bisogno, dovreste scegliere quella che soddisfa di più le vostre esigenze.
-Personali
Questo tipo può produrre centinaia di pagine al giorno. Se volete che tutti in un ufficio possano utilizzare la stessa stampante, impostate un server di stampa su un computer dedicato o comprate un server di stampa esterno.
-Per gruppi di lavoro
Se più di 10 impiegati condividono una stampante, considerate un modello per gruppi di lavoro.
-Di rete
La stampante di rete può essere collegata direttamente a una rete LAN, in modo che tutti nell’ufficio possano usarla.

Quando acquistate la stampante, assicuratevi di avere tutto ciò che vi serve per iniziare a stampare: carta, toner nero o a colori, cavi.

Per scegliere la stampante laser per casa, assicuratevi che funzioni con il sistema operativo del vostro computer. Molte funzionano con tutti i sistemi operativi compresi, Mac e Linux, ma alcune funzionano solo con Windows. Di seguito elenchiamo una serie di peculiarità da tenere in considerazione per un acquisto in linea con le nostre reali esigenze di stampa.
-Gestione della carta
Scegliete un modello che supporti il tipo di carta che volete usare. Alcuni modelli stampano solo su carta pesante o etichette. La maggior parte dei modelli può stampare testo e immagini su carta da lettera, carta legal size e buste da lettera, a seconda delle opzioni di stampa che scegliete. Se pensate che userete diversi tipi di carta, optate per una stampante con diversi vassoi per la carta e controllate la capacità di ciascun vassoio. Molte laser hanno vassoi per la carta molto capienti, l’ideale per chi stampa grandi volumi di fogli. Quelle avanzate possono offrire più vassoi e pinzatrici automatiche. Inoltre, se avete bisogno di fare scansioni o fotocopie, cercate una multifunzione con alimentatore automatico di fogli (ADF), in modo da non dover inserire ciascun foglio singolarmente.
-Memoria
Come il computer, le stampanti hanno un processore e una memoria interni. Con più memoria, la vostra stampante laser potrà gestire numerose operazioni di stampa senza errori. La memoria è importante soprattutto se avete intenzione di stampare immagini molto colorate. Se la vostra stampante non ha abbastanza memoria per gestire questi lavori, potrebbe rallentare il computer. Alcun modelli permettono di aumentare la memoria in un secondo momento.
-Connessioni
Assicuratevi che abbia i giusti cavi per collegarsi al computer. In genere usano la porta USB 2.0 per collegarsi a un singolo computer o, nel caso delle stampanti laser di rete, un cavo di rete.
-Risoluzione
La risoluzione si misura in dots per inch (dpi), e una maggiore risoluzione si traduce in una migliore qualità dell’immagine. Cercate modelli che abbiano una risoluzione minima di 600×600 dpi se volete stampare semplice testo, e una compresa tra 1200×600 dpi e 5760×1440 dpi per le foto.
-Velocità di stampa
Hanno prestazioni incredibilmente elevate. Alcune possono stampare 20 pagine al minuto. Tuttavia, i produttori in genere esprimono la velocità di stampa sulla base della velocità che si ottiene con le impostazioni di qualità più basse, quindi la performance della vostra stampante sarà abbastanza variabile. Le stampe a colori richiedono più tempo rispetto alle stampe in bianco e nero.

Stampanti Laser Economiche più Vendute

Per concludere proponiamo una lista delle stampanti laser economiche più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 HP LaserJet M110we 7MD66E, Stampante a Singola Funzione Laser A4 Monocromatica, Stampa Fronte e Retro Manuale in b/n, 20 ppm, Wi-Fi, HP Smart, 6 Mesi di Piano Toner Instant Ink incluso con HP+, Bianca HP LaserJet M110we 7MD66E, Stampante a Singola Funzione Laser A4 Monocromatica, Stampa Fronte e... 139,90 EUR 78,40 EUR Acquista su Amazon
2 Samsung SL M 2026 W Laser Stampanti Samsung SL M 2026 W Laser Stampanti 4.272,00 EUR Acquista su Amazon
3 PANTUM M6500NW Stampante Laser Multifunzione WiFi, Duplex Manuale in Bianco e Nero, 22 ppm, Ethernet, USB 2.0, Risoluzione 1200 x 1200 dpi, Stampa, Copia e Scansione per Piccoli Uffici Domestici PANTUM M6500NW Stampante Laser Multifunzione WiFi, Duplex Manuale in Bianco e Nero, 22 ppm,... 159,90 EUR 124,90 EUR Acquista su Amazon
4 Samsung Xpress SL-M2026W/SEE Stampante Laser monocromatica, Porta USB 2.0 ad alta velocità; Wi-Fi 802.11 b/g/n integrato Samsung Xpress SL-M2026W/SEE Stampante Laser monocromatica, Porta USB 2.0 ad alta velocità; Wi-Fi... 230,00 EUR Acquista su Amazon
5 Lexmark MS610DN Stampante Laser Bianco e Nero Lexmark MS610DN Stampante Laser Bianco e Nero 1.576,00 EUR Acquista su Amazon
6 Brother HLL2310D Stampante Laser Monocromatica con Duplex in Stampa e Display LED, Nero, Stampante 30 ppm Brother HLL2310D Stampante Laser Monocromatica con Duplex in Stampa e Display LED, Nero, Stampante... 179,73 EUR 111,00 EUR Acquista su Amazon
7 Brother DCPL2510D Stampante Multifunzione Laser 3 in 1 Bianco e Nero, 30 ppm, Stampa Fronte/Retro Automatica, Interfaccia USB (no WiFi), Display LCD da 2 Righe Brother DCPL2510D Stampante Multifunzione Laser 3 in 1 Bianco e Nero, 30 ppm, Stampa Fronte/Retro... 146,00 EUR Acquista su Amazon
8 Samsung SL C 430 Laser Stampanti Samsung SL C 430 Laser Stampanti 4.052,00 EUR Acquista su Amazon
9 Pantum P2502W Stampante Laser Wifi, Bianco e Nero, 22 ppm, USB,Compatta a Funzione Singola per Casa Piccola Ufficio Pantum P2502W Stampante Laser Wifi, Bianco e Nero, 22 ppm, USB,Compatta a Funzione Singola per Casa... 99,90 EUR 89,90 EUR Acquista su Amazon
10 HP LaserJet M234sdwe 6GX01E, Stampante Multifunzione Laser A4, Monocromatica, Fronte/Retro Automatico, 29 ppm, Wi-Fi, HP Smart, 6 Mesi di Piano Toner Instant Ink incluso con HP+, Nera HP LaserJet M234sdwe 6GX01E, Stampante Multifunzione Laser A4, Monocromatica, Fronte/Retro... 259,90 EUR 149,90 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Periferiche

Videocamera con Hard Disk – Come Scegliere la Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 16 Agosto 2023 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere una videocamera con hard disk e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato.

Le videocamere con hard disk sono sistemi di videoregistrazione portatile attraverso i quali è possibile codificare in digitale il segnale proveniente dal sensore ottico per poi registrarlo all’interno del suo disco fisso. Leggi la guida per conoscerne caratteristiche, tipologie, e come scegliere le migliori videocamere con hard disk in base a criteri di qualità, prezzo, offerte e corretta informazione per il consumatore.

Come Scegliere una Videocamera con Hard Disk

Innanzitutto salta all’occhio il grande vantaggio di non avere l’obbligo di sostituire il supporto una volta finito lo spazio a disposizione, così come succede invece nel caso di miniDV, DVD e memory card.

Grazie alle capacità sempre maggiori, è possibile avere a disposizione numerose ore di registrazione senza interruzioni. Inoltre non si corre il rischio di sovrascrivere per errore sequenze video importanti, mentre si può liberare facilmente spazio cancellando le sequenze indesiderate direttamente dalla videocamera. Infine viene velocizzato il processo di trasferimento dei filmati su computer e si ha un risparmio anche dal punto di vista economico, in quanto non è più necessario acquistare supporti sostitutivi.

Purtroppo le videocamere con hard disk hanno anche degli svantaggi, per cui si potrebbe pensare di non preferirle alle altre tipologie. Il più importante è che, pur disponendo di dischi fissi di capacità notevole, e nonostante siano in commercio modelli con sempre più Gb a disposizione, prima o poi lo spazio utilizzabile esaurisce.

Perciò è necessario, periodicamente, riversare il contenuto su un computer, per non rischiare di trovarsi con la memoria esaurita. In questo caso, infatti, non sarebbe possibile sostituire il supporto e proseguire con le riprese, ma bisognerebbe sovrascrivere scene già memorizzate o interrompere la registrazione.

Infine, per chi è interessato ad avere una qualità particolarmente elevata dei propri filmati, bisogna tener presente che durante il processo di memorizzazione i dati vengono compressi, perdendo così leggermente in definizione. Coloro che siano interessati a non perdere nemmeno questi dettagli, dovrebbero indirizzarsi verso la registrazione su nastro (miniDV), l’unica che non comprime le registrazioni. Per un utente medio, comunque, la differenza non dovrebbe essere particolarmente rilevante.

Tipologie
Come detto, dunque, oggi in commercio si possono trovare videocamere digitali che utilizzano differenti supporti per la memorizzazione dei dati. Per poter avere una chiara idea del prodotto in questione e per capirne le differenze rispetto ad altri modelli reperibili sul mercato, è bene accennare alle tipologie di memorizzazione più comuni, descrivendone le principali caratteristiche.

MiniDV
Questo è il supporto più diffuso in commercio. Consiste in un nastro magnetico contenuto in una cassetta di piccole dimensioni, sul quale vengono memorizzate le immagini in formato digitale (DV significa appunto Digital Video, mentre mini ricorda le dimensioni contenute). È tanto comodo quanto semplice da utilizzare: le cassette sono facilmente estraibili dalla videocamera e sostituibili, così da avere a disposizione innumerevoli ore di video. Per riprodurre le riprese è sufficiente collegare mediante l’apposito cavo la videocamera alla televisione, oppure scaricare l’intero contenuto del nastro su un hard disk (da cui, attraverso programmi installati sul computer, è possibile montare il video, editare le sequenze e masterizzare il tutto su dvd). Per contro, ha la scomodità di avere una durata di riprese senza interruzioni legata alla lunghezza del nastro, al termine del quale è necessario provvedere alla sostituzione.
DVD
Gli apparecchi che memorizzano i dati su questo tipo di supporto utilizzano dei veri e propri DVD. Per non essere eccessivamente ingombranti questi ultimi hanno dimensioni (e capacità) più piccole rispetto ai DVD normalmente utilizzati, ma sono comunque leggibili dai lettori ormai montati sulla maggior parte dei computer. Il grosso vantaggio sta quindi nella portabilità e nella facilità di lettura del supporto, senza bisogno di cavi di collegamento che possono a volte risultare scomodi. D’altra parte, le dimensioni della videocamera non possono essere eccessivamente contenute per poter alloggiare il disco e si presenta ancora una volta il problema di sostituire il supporto, una volta terminato lo spazio a disposizione (magari nel bel mezzo di una ripresa). I DVD utilizzabili sono DVD-R e DVD-RAM (i secondi sono riscrivibili, ovvero riutilizzabili più volte).
Memory card
In questo caso la registrazione delle riprese viene effettuata su memory card estraibili. Queste ultime sono sempre più diffuse, grazie al loro ingombro estremamente contenuto. Presentano però i grossi svantaggi di avere una limitata capacità (solo nell’ultimo periodo se ne iniziano a vedere in commercio sopra al Gb), dei formati molto diversi tra loro e di non essere facilmente leggibili (è necessario collegare la videocamera direttamente al computer, anche se nei PC di ultima generazione sono presenti slot in grado di leggere direttamente le memory card).
Hard disk
Per concludere, esistono le videocamere con disco fisso integrato, di recente introduzione. Di queste ci occuperemo nel dettaglio nel corso dei prossimi paragrafi.

Accessori
Nell’acquisto di una videocamera digitale con hard disk, è importante fare attenzione non solo alla capacità di quest’ultimo, che in ogni caso deve essere la maggiore possibile, ma anche a tutta una serie di caratteristiche e funzionalità proprie delle telecamere moderne. Innanzitutto è bene accertarsi che lo zoom sia adeguato alle proprie esigenze: in genere uno zoom ottico intorno ai 10 o 15x è sufficiente, anche se ci si può spingere fino a 30x. E’ bene non farsi ingannare dallo zoom digitale, che agisce a scapito della qualità, esattamente come se si stesse ingrandendo un’immagine da computer.

Importante poi è che l’apparecchiatura sia dotata di stabilizzatore d’immagine. Anche in questo caso quello digitale è il più utilizzato, a scapito però di definizione e nitidezza dell’immagine. Sarebbe quindi meglio se fosse dotata di un dispositivo ottico, anche se per riprese ottime è fortemente consigliato l’uso di un treppiedi. Controllare sempre poi che sia presente un’uscita firewire (da collegare all’apposita scheda PC), in quanto le normali connessioni USB e USB 2 rallentano notevolmente il trasferimento dei dati, mentre invece sono ottime per il passaggio dall’apparecchio al computer di immagini.

A proposito di immagini, se si è interessati alla possibilità di scattare anche delle fotografie, controllare che sia presente l’apposita funzionalità. Bisogna comunque tener presente che la qualità sarà in genere inferiore rispetto a quella di una fotocamera digitale.

Infine è opportuno controllare il tipo di batteria e la sua durata media. I principali tipi in commercio sono NiCd, NiMH e al Litio, e la durata si aggira attorno all’ora di registrazione. Perciò è opportuno provvedere ad acquistarne una di riserva e tenerla con sé sempre carica, per evitare di trovarsi nella situazione di dover interrompere le riprese. È bene inoltre dotarsi di una custodia per l’apparecchio, in quanto le impurità rovinano le videocamere.

In genere l’apposito astuccio non è dato in dotazione nella confezione. Per concludere, è interessante spendere due parole sul software per il video editing. Questi programmi, eseguiti su un PC, sono in grado di cambiare volto alle riprese effettuate, trasformandole in veri e propri film, aggiungendo transizioni, musiche e dando la possibilità di agire opportunamente sulle varie sequenze. Tra i migliori in commercio spiccano Premiere, Pinnacle e Final.

Dove acquistare
Le videocamere digitali con hard disk sono prodotti facilmente reperibili, grazie alla loro enorme diffusione tra il grande pubblico, che le ha rese oggetti quasi indispensabili in ogni famiglia. Se un tempo potevano essere acquistate solamente in negozi specializzati in elettronica, ormai sono presenti in qualsiasi supermercato o centro commerciale. Nei grandi magazzini, infatti, ci sono reparti riservati agli oggetti elettronici, in cui personale qualificato segue il cliente nella propria scelta e lo indirizza verso il miglior acquisto, ricercando il migliore rapporto tra qualità e prezzo.

Risulta essere necessario sottolineare come, in genere, la scelta sia piuttosto limitata all’interno dei supermercati; per questo motivo, se si desidera avere un più ampio assortimento di marche e di modelli di videocamere è consigliabile rivolgersi presso un grande centro di elettronica di consumo, nel quale sicuramente si avrà una maggior gamma di prodotti.

Questi negozi sono spesso il miglior luogo d’acquisto per una videocamera, in quanto si ha la possibilità di scegliere tra un maggior numero di prodotti e i prezzi sono più contenuti che in rivenditori di minori dimensioni. I negozi specializzati in elettronica, computer e hi-fi offrono sicuramente un’ ottima varietà di merce, ma tendono ad avere costi più elevati rispetto agli altri punti vendita sopra citati. Le garanzie sono però maggiori, il cliente è sempre più assistito nella scelta e, in caso si eventuale danneggiamento del prodotto, è più agevole la ricerca e la sostituzione della componente guasta.

Altri punti vendita in cui è possibile acquistare videocamere digitali con hard disk sono i negozi di fotografia, i quali, non essendo però specializzati in questo genere di attività, possono essere scarsamente riforniti e possono non soddisfare sufficientemente i bisogni del cliente.

In internet si trovano frequentemente annunci di privati che sono intenzionati a vendere oggetti personali, e non di rado tra tali oggetti si trovano videocamere con hard disk. In questi casi bisogna prestare particolare attenzione alle credenziali del venditore e alle condizioni dell’articolo che si vuole acquistare. Inoltre, nel caso di oggetti fragili come le videocamere, può essere rischiosa la spedizione per l’incolumità del prodotto.

Videocamere con Hard Disk più Vendute Online

Per concludere proponiamo una lista delle videocamere con hard disk più vendute online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 REIGY 3MP Kit Videosorveglianza Wifi Esterno con Spotlight e 1TB HDD, Sistema di Sicurezza con 8CH NVR + 4x 1296P VideoCamera(2PT Cam), Telecamera Senza fili IP Visione Notturna Audio Bidirezionale REIGY 3MP Kit Videosorveglianza Wifi Esterno con Spotlight e 1TB HDD, Sistema di Sicurezza con 8CH... 319,99 EUR Acquista su Amazon
2 Canon videocamera Legria HF G70, 4K UHD con zoom ottico stabilizzato 20x, Auto Focus, slow motion, timelapse e doppio slot SD, Nero Canon videocamera Legria HF G70, 4K UHD con zoom ottico stabilizzato 20x, Auto Focus, slow motion,... 1.229,99 EUR 1.149,00 EUR Acquista su Amazon
3 SANNCE Kit Telecamere Videosorveglianza WiFi NVR 5MP,Telecamera Sorveglianza 8CH con 8 Wireless Videocamera Esterno,Visione Notturna,Motion Detection,Allarme E-mail,IP66 Impermeabile-Senza HDD SANNCE Kit Telecamere Videosorveglianza WiFi NVR 5MP,Telecamera Sorveglianza 8CH con 8 Wireless... 329,99 EUR Acquista su Amazon
4 ANNKE WL300 5MP NVR Kit Videosorveglianza Wifi con Monitor LCD da 10,1'' Sistema di Sorveglianza 3mp Plug e Play Visione Notturna Accesso Remoto, Camera Wireless Impermeabile con 1TB HDD ANNKE WL300 5MP NVR Kit Videosorveglianza Wifi con Monitor LCD da 10,1'' Sistema di Sorveglianza 3mp... 369,99 EUR Acquista su Amazon
5 REIGY 3MP Sistema di Sicurezza WIF Esterno con 1TB HDD, Kit Videosorveglianza NVR +4x 1296P Videocamera(4 PTCAM), Telecamera Sorveglianza con Visione Notturna Colori, Audio Bidirezionale, IP66 REIGY 3MP Sistema di Sicurezza WIF Esterno con 1TB HDD, Kit Videosorveglianza NVR +4x 1296P... 329,99 EUR Acquista su Amazon
6 ANNKE CCTV DVR 8 Canali con Hard Disk da 1 TB, 3K Lite DVR Video Sorveglianza per Analogico/CVBS/AHD/TVI/CVI/IP, Rilevamento Movimento, Avviso e-mail con Immagini, Visualizzazione Remota ANNKE CCTV DVR 8 Canali con Hard Disk da 1 TB, 3K Lite DVR Video Sorveglianza per... 169,99 EUR 156,99 EUR Acquista su Amazon
7 REIGY 3MP Kit Videosorveglianza Wifi Esterno con Spotlight, Telecamera Sorveglianza IP 4x 1296P VideoCamera, Sistema di Sicurezza Interno con Visione Notturna a Colori, Audio Bidirezionale Senza HDD REIGY 3MP Kit Videosorveglianza Wifi Esterno con Spotlight, Telecamera Sorveglianza IP 4x 1296P... 219,99 EUR Acquista su Amazon
8 ANNKE Kit Sorveglianza 5MP Lite DVR TVI 8 Canali 8 Bullet Camera 1080P HD TVI Telecamera di sicurezza con obiettivo da 3,6 mm, 66ft IR-Cut Chiara visione notturna, IP66 uso interno ed esterno 1TB HDD ANNKE Kit Sorveglianza 5MP Lite DVR TVI 8 Canali 8 Bullet Camera 1080P HD TVI Telecamera di... 359,99 EUR Acquista su Amazon
9 REIGY 2MP Kit Videosorveglianza Wifi Esterno con 1TB HDD, 8CH NVR+4x1080P IP66 Impermeabile Telecamera Sorveglianza, Camera Wireless Registrazione Audio Visione Notturna, Sensore di Movimento Bianco REIGY 2MP Kit Videosorveglianza Wifi Esterno con 1TB HDD, 8CH NVR+4x1080P IP66 Impermeabile... 259,99 EUR Acquista su Amazon
10 ZOSI 4MP Kit Videosorveglianza PoE Esterno, 4x Telecamera PoE Esterna, 8CH 5MP NVR con 2TB Hard Disk, Rilevamento di Persone, Audio Unidirezionale, Accesso Remoto, C180 ZOSI 4MP Kit Videosorveglianza PoE Esterno, 4x Telecamera PoE Esterna, 8CH 5MP NVR con 2TB Hard... 299,99 EUR Acquista su Amazon

Archiviato in: Video

Soundbar – Come Scegliere la Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 15 Agosto 2023 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere una soundbar e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato. Oggi la tecnologia ci concede mille nuove opportunità in casa, e soprattutto in salotto, per via di televisori sempre … [Continue reading]

Archiviato in: Audio

Cornice Digitale – Come Scegliere la Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 15 Agosto 2023 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere una cornice digitale e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato. Le cornici digitali sono uno strumento moderno per mostrare le fotografie digitali in modo divertente. In … [Continue reading]

Archiviato in: Video

Casse Audio per Pc – Come Scegliere le Migliori, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 14 Agosto 2023 da Roberto Foglia

In questa guida spieghiamo come scegliere le casse audio per Pc e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato. Stanchi del suono fiacco e magari un po’ gracchiante delle casse integrate del vostro computer? Allora è … [Continue reading]

Archiviato in: Audio

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8
  • Pagina successiva »

Categorie

  • Altro
  • Audio
  • Componenti
  • Periferiche
  • Telecomunicazioni
  • Video
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.