Scelta Tech

Guide Complete per le Migliori Scelte Tecnologiche

You are here: Home / Periferiche / Masterizzatore Blu-ray – Come Scegliere il Migliore, Recensioni e Prezzi

Masterizzatore Blu-ray – Come Scegliere il Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 30 Aprile 2024 da Roberto Foglia

Indice

  • Vantaggi
  • Come Scegliere un Masterizzatore Blu-ray
  • Masterizzatori Blu-ray più Venduti Online

In questa guida spieghiamo come scegliere un masterizzatore Blu-ray e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato.

Dopo gli schermi Full Hd da 1080p, ormai largamente disponibili, e le videocamere Hdv, sono stati di recente presentati a Berlino anche i primi lettori Blu-Ray, completando così la dotazione minima necessaria per godere di un’esperienza cinematografica di nuova concezione. Così come era accaduto in passato quando fu introdotto per la prima volta il dvd, anche nel caso del Blu Ray Disc, ai lettori si stanno pian piano affiancando anche i primi masterizzatori di questo nuovo suppporto. In questa guida cercheremo, quindi, di valutare le caratteristiche dei primi esemplari di masterizzatori Blu Ray Disc presenti sul mercato, cercando di capirne i pro, i contro e gli eventuali sviluppi futuri.

I Blu Ray Disc (Bd) sono media ottici pensati principalmente per soddisfare le esigenze dell’alta definizione. Essi sono in grado di gestire sia il formato video tradizionale, sia il backup dei dati. Per quel che riguarda l’home cinema, sono in grado di supportare le più evolute tecnologie di audio multicanale, nonchè avanzati meccanismi anticopia. In commercio esistono dischi da 12 cm di diametro a singolo strato, sui quali è possibile registrare 25 Gb di dati, e a doppio strato, 50 Gb.Su questi ultimi è possibile registrare 4 ore di filmati Hd e 24 ore di video in qualità Vhs.

Come nel caso dei cd e dei dvd, esistono diversi formati fisici anche per il Bd: Bd-rom, Bd-R e Bd-Re. I primi sono supporti preregistrati, i Bd-R sono supporti registrabili una sola volta, mentre i Bd-Re sono supporti riscrivibili. Le ragioni dello sviluppo di un media ottico così capiente sono da ricercare nella necessità di potere registrare almeno 2 ore di video in alta definizione. C’è da dire, infatti, che fino al momento della progettazione del Blu Ray, l’unico esempio concreto di di Hdtv era rappresentato dal segnale televisivo ad alta definizione giapponese, trasmesso a partire dal 2000. Tale segnale è caratterizzato da un bitrate costante di 24 Mbps, pari a 3Mbyte/sec.

Volendo assicurare, quindi, almeno due ore di riproduzione, erano necessari, calcolatrice alla mano, 21.600 Mbyte, capacità che non poteva essere ottenuta senza modifiche sostanziali rispetto alla tecnologia Dvd. In quest’ottica trova, quindi, spazio anche il masterizzatore Bd, pensato appositamente per trasferire segnali audio e video High Definition, nonchè dati, sui relativi supporti. Esso integra una tecnologia del tutto nuova basata sull’utilizzo di laser (laser blu) e lenti diverse rispetto ai tradizionali masterizzatori dvd.

Caratteristiche

Le caratteristiche del masterizzatore Blu Ray non sono poi così diverse da quelle degli attuali masterizzatori dvd. Sebbene questi ultimi abbiano ormai raggiunto un livello di perfezione elevatissimo, che consente loro di masterizzare un supporto dvd vergine in pochi minuti e senza errori rilevanti, in futuro si prevede un maggiore utilizzo del supporto Blu Ray a discapito del dvd.

Vediamo perchè. Partiamo innanzitutto dal fatto che per godere dell’alta definizione era necessario creare un nuovo supporto in grado di memorizzare una quantità maggiore di dati. Il Blu Ray disc è, quindi, l’evoluzione dell’attuale dvd. Su di esso siamo in grado di registrare fino a 25 Gb di dati su un singolo strato e fino a 50 Gb su doppio strato. Ovviamente, era necessaria anche la creazione di una nuova unità di registrazione in grado di scrivere questa mole impressionante di dati. Ecco spiegato il motivo della comparsa del masterizzatore Blu Ray.

Anche questi masterizzatori, inoltre, sono dotati di buffer interno per prevenire il fenomeno di buffer under-run. Lo standard degli attuali Blu-Ray Writer garantiscono un certo margine di sicurezza agli utenti, soprattutto in fase di scrittura del Blu-Ray dove c’è ancora parecchia strada da fare per garantire delle copie esenti da errori che possono pregiudicare la perfetta funzionalità del supporto registrabile. C’è anche da dire, comunque, che i produttori si sono impegnati altamente in questo progetto e che oggi disponiamo di masterizzatori Bd pefettamente affidabili e funzionali.

Vantaggi

Come già accennato all’inizio di questa guida, il masterizzatore Blu Ray nasce nell’era della High Definition per il pieno supporto di questo nuovo standard. Attualmente, l’unico vero motivo che possa spingervi ad acquistare una simile unità ottica è quello di potere archiviare una mole impressionanate di dati. Pensate che in soli 8 Blu- ray a doppio strato potete salvare i dati di un hard disk da 400 Gb, e scusate se è poco! Per quanto riguarda, invece, la copia di backup dei vostri film preferiti su Blu Ray disc, sappiate che non avrete vita facile. I supporti preregistrati sono infatti protetti da un triplo sistema antipirateria, Aacs, Bd-rom Mark e Bd+, ma con i giusti programmi e un po’ di destrezza riuscirete a realizzare delle copie perfette dei dischi originali, anche se questo richiede attualmente un bel po di tempo.

Per il resto, i punti di forza degli attuali masterizzatori Bd sono davvero esigui e contro di essi gioca un fattore molto importante: il prezzo. Il costo attuale si aggira sulle 800 euro. Se consideriamo il fatto che dovreste spendere questa cifra per potere fare sostanzialmente quello che fatte tutt’ora con il vostro fedele masterizzatore dvd, allora fate un po voi…Se siete però maniaci dell’alta definizione, allora compratelo, ma con la giusta cautela. Abbiamo parlato di unità fin’ora dimostratesi poco precise in più di un’occasione, quindi siate anche consapevoli che, così come accaduto in passato per i masterizzatori cd e dvd, lo sviluppo dei Blu Ray writers è destinato ad accrescere e migliorare.

In definitiva, ho avuto modo di vedere un film in Blu Ray proiettato su una tv lcd Full Hd: risultati eccellenti, non c’è che dire, anche l’audio è notevolmente migliorato e anche il suono è molto più corposo. Ma avremmo davvero bisogno di tutta questa perfezione per circa 2 ore di svago la sera? La mia opinione è, quindi, positiva se consideriamo la mole di dati che è possibile archiviare con questi masterizzatori; diventa negativa se consideriamo che la qualità dei dvd è comunque validissima e che per l’intrattenimento domestico va più che bene; se poi consideriamo il prezzo, direi che attualmente è meglio aspettare la naturale evoluzione di questi lettori ottici e della tecnologia ed essi legata.

Come Scegliere un Masterizzatore Blu-ray

Il mercato dei masterizzatori Blu Ray è sempre in continua evoluzione e, di conseguenza, per l’utente, diventa il più delle volte veramente difficile riuscire a scegliere il drive adatto alle proprie esigenze. Sostanzialmente possiamo affermare che le unità ottiche attuali risultano molto più affidabili rispetto alle prime immesse sul mercato qualche mese fa.

Certo, di strada da fare ce n’è, ma se siete amanti dell’alta definizione potete effettuare delle copie di backup dei vostri film in Blu Ray, sempre che ne possediate qualcuno in casa visto che in giro ce ne sono veramente pochi, impeccabili. Test recenti effettuati su alcuni di essi hanno dimostrato che il numero di errori si è notevolmente abbassato rispetto ai test effettuati fino a circa 3-4 mesi fa.

Detto questo, le unità Bd delle case precedentemente menzionate si sono dimostrate valide nell’esecuzione della scrittura di un Bd, ma una è spiccata su tutte le altre, Lg.

La dotazione del masterizzatore Blu Ray è identica a quella di un comune masterizzatore cd o dvd. La scatola è abbastanza piccola, tanto quanto basta per contenere l’unità, ben riparata tra i sostegni di polistirolo. Al suo interno troviamo le viti necessarie per il fissaggio alla parte interna del case e il manuale di istruzioni; raramente, inoltre, si trova incluso nella confezione il software per la masterizzazione. Parlando con un commesso di un grosso negozio di elettronica della mia zona, ho scoperto che di accessori veri e propri, cioè che servano da corredo per queste unità ottiche, non ce ne sono.

Anche perchè, trattandosi di una novità, i costruttori sono per lo più impegnati negli sviluppi futuri per cercare di colmare le lacune degli attuali modelli. Magari, chissà, forse un domani potremo assistere all’implementazione di qualche nuova tecnologia per migliorare le fasi di scrittura o per abbellire i Blu-Ray appena masterizzati, come è successo di recente con il Lightscribe, presente ormai in quasi tutti i masterizzatori dvd. Per cui, sul versante accessori, si attendono news più concrete.

Da segnalare, invece, la commercializzazione delle versioni “bulk” delle suddette unità ottiche. Il termine “bulk” indica che il componente, in questo caso il masterizzatore Blu-Ray, è venduto senza la scatola. In pratica, vi ritroverete per le mani semplicemente l’unità inserita in un blister adeguatamente sigillato. Dentro il blister, trovere anche le viti per il montaggio e tutto il necessario per il funzionamento. Alcuni di voi, probabilmente, si staranno domandando che senso ha acquistare la versione bulk a discapito di quella classica. La differenza sta nel prezzo! Si, avete capito bene: stessa dotazione e stessa unità ottica, ma il prezzo della bulk è inferiore rispetto alla versione con scatola.

Masterizzatori Blu-ray più Venduti Online

Per concludere proponiamo una lista dei masterizzatori Blu-ray più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#PreviewProductPrice
1 Asus BW-16D1H Masterizzatore Interno Blue Ray, velocità di scrittura 16X, Supporto M-Disc (Versione con Scatola) Asus BW-16D1H Masterizzatore Interno Blue Ray, velocità di scrittura 16X, Supporto M-Disc (Versione... 89,47 EUR Buy on Amazon
2 Asus SBW-06D5H-U Lettore e Masterizzatore Portatile USB Type-C e Type-A, Blu-Ray, DVD, CD, Compatibile Con Windows e Mac, Supporto M-DISC, Software di Backup Incluso, Ultraslim, Nero Asus SBW-06D5H-U Lettore e Masterizzatore Portatile USB Type-C e Type-A, Blu-Ray, DVD, CD,... 149,90 EUR 131,90 EUR Buy on Amazon
3 Verbatim 43888 optical disc drive Blu-Ray DVD Combo Black Verbatim 43888 optical disc drive Blu-Ray DVD Combo Black 142,00 EUR 110,14 EUR Buy on Amazon
4 VERBATIM 43890 Masterizzatore Blu-ray esterno Slimline, Porta USB 3.2, Blu-ray Player Masterizzatore, Nero VERBATIM 43890 Masterizzatore Blu-ray esterno Slimline, Porta USB 3.2, Blu-ray Player... 122,79 EUR Buy on Amazon
5 Asus BW-16D1H Masterizzatore Interno Blue Ray, velocità di scrittura 16X, Supporto M-Disc (Versione senza Scatola) Asus BW-16D1H Masterizzatore Interno Blue Ray, velocità di scrittura 16X, Supporto M-Disc (Versione... 108,30 EUR 92,00 EUR Buy on Amazon
6 LYEAA Unità ottica ray esterna 7 in 1 USB 3.0 Tipo C Lettore masterizzatore CD/DVD/BD -/+RW con porta SD/TF for PC LYEAA Unità ottica ray esterna 7 in 1 USB 3.0 Tipo C Lettore masterizzatore CD/DVD/BD -/+RW con... 29,45 EUR Buy on Amazon
7 QDSYLQ Lettore Blu Ray Esterno per PC 50G, USB 3.0 & Type-C BD CD DVD unità Masterizzatore RW ROM drive per laptop Mac PC Windows 11/10/8/7/XP/Linux/MacOS 1080P HD QDSYLQ Lettore Blu Ray Esterno per PC 50G, USB 3.0 & Type-C BD CD DVD unità Masterizzatore RW ROM... 75,99 EUR Buy on Amazon
8 Acouto Masterizzatore Blu Ray USB 3.0 Portatile Lettore Blu Ray Esterno per PC, Compatibile con Desktop, Notebook e All-in-One, Plug and Play Acouto Masterizzatore Blu Ray USB 3.0 Portatile Lettore Blu Ray Esterno per PC, Compatibile con... 52,69 EUR Buy on Amazon
9 Hitachi-LG BH16 Internal Blu-Ray Drive, BD BD-R BDXL DVD-RW Player/Writer for Desktop PC, Windows 10 Compatible, 16x Write Speed, Bare Drive - Black Hitachi-LG BH16 Internal Blu-Ray Drive, BD BD-R BDXL DVD-RW Player/Writer for Desktop PC, Windows 10... 93,01 EUR 82,44 EUR Buy on Amazon
10 Verbatim 43889 Masterizzatore esterno Blu-Ray BDXL 100GB DVD CD MDISC connessione USB-C Verbatim 43889 Masterizzatore esterno Blu-Ray BDXL 100GB DVD CD MDISC connessione USB-C 129,00 EUR 120,45 EUR Buy on Amazon

Filed Under: Periferiche

About Roberto Foglia

Appassionato di tecnologia da sempre, professionista IT da oltre dieci anni

Categorie

  • Altro
  • Audio
  • Componenti
  • Guide
  • Periferiche
  • Telecomunicazioni
  • Video

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più