Scelta Tech

Guide Complete per le Migliori Scelte Tecnologiche

You are here: Home / Periferiche / Monitor LCD per Pc – Come Scegliere il Migliore, Recensioni e Prezzi

Monitor LCD per Pc – Come Scegliere il Migliore, Recensioni e Prezzi

Aggiornato il 2 Maggio 2024 da Roberto Foglia

Indice

  • Origini
  • Caratteristiche
  • Come Scegliere un Monitor LCD
  • Monitor LCD per Pc più Venduti Online

In questa guida spieghiamo come scegliere un monitor LCD per Pc e proponiamo una recensione dei migliori modelli disponibili sul mercato.

I monitor LCD sono l’evoluzione tecnologica dei classici schermi a tubo catodico (CRT). Attraverso essi è possibile visualizzare le immagini generate dal computer, e soprattutto per chi lavora davanti al pc, è importantissimo dotarsi di dispositivi di alta qualità, per non incorrere in problemi alla vista.

Origini

La storia del monitor lcd è abbastanza recente. Sebbene la prima casa a sviluppare per prima la tecnologia lcd sia stata Sharp, nel lontano 1970, è solo da qualche anno che questi monitor hanno trovato mercato nella giungla delle novità informatiche. I primi esemplari ad essere prodotti rappresentarono una vera e propria novità nel campo dei monitor per pc. La lunghezza della diagonale era di soli 15”; quindi, come monitor, erano un po piccolini e, tra le altre cose, come tutte le novità, costavano anche parecchio.

Pian piano però, tutte le case produttrici di componenti informatiche cominciarono ad abbracciare la tecnologia lcd ed in questo frangente nacquero i primi pannelli 17” che apportavano delle migiorie rispetto ai loro predecessori. Il successo di questi pannelli è stato talmente ampio che comnciarono a diffondersi anche nelle famiglie che dovevano scegliere il loro nuovo pc o dovevano semplicemente sostituire il loro vecchio monitor. Se, comunque, la visione delle immagini era molto più armoniosa sul 17”, c’è da dire che i primi pannelli prodotti avevano comunque qualche piccolo difetto che, nel corso degli anni, sarebbe stato poi corretto. Alcuni videogiocatori lamentavano rallentamenti nelle immagini, scìe bianche nel refresh delle stesse, o immagini non all’altezza delle loro schede grafiche.

Questi problemi vennero immediatamente corretti nei monitor prodotti in seguito, dove i tempi di risposta sono stati notevolmente abbssati, le risoluzioni disponibili sono state aumentate, così come anche la luminosità del pannello stesso, consentendo, di fatto, ai monitor lcd, di visualiizzare delle immagini molto vicine a quelle offerte dai monitor crt. E, finalmente, arriviamo al presente. Oggi in commercio troviamo pannelli fino a 20 e passa pollici, tempi di risposta velocissimi (alcuni monitor arrivano fino a 2 ms), luminosità incredibili, risoluzioni impensabili fino a qualche anno fa. Alcuni sono dotati di casse acustiche, uscita digitale e spessore del pannello davvero irrisorio. L’ultima tecnologia implementata da questi pannelli è la Wide, che ha permesso di costruire dei monitor in formato 16:9 dalle prestazioni davvero eccellenti. C’è da sperare che questa tecnologia possa avere vita lunga come quella crt, in modo che, in fututo, anche i professionisti più esigenti possano godere totalmente della funzinalità di questi monitor.

Caratteristiche

La scelta del monitor è, molto spesso, un aspetto sottovalutato dai consumatori che si apprestano ad acquistare un nuovo pc o che, semplicemente, devono sostituire il loro vecchio monitor. Ovviamente, la tecnologia si è talmente evoluta da investire anche un settore, quello dei monitor per l’appunto, dove il predominio della tecnologia crt sembrava non dover essere mai scalzato.

Ecco quindi che, una volta entrati nel vostro negozio di fiducia, vi trovate davanti una bella sorpresa. Tutti i monitor in esposizione sono di tipo lcd. Ma vediamo di capirci qualcosa in più. Lcd significa, in parole povere, che il monitor in questione non ha in se il cannone che spara il fascio di elettroni sullo schermo per visualizzare le immagini, ma funziona con un speciale liquido intrappolato in diverse celle provviste di contatti elettrici. Detto questo, vediamo adesso quali sono le caratteristiche fondamentali di un buon monitor lcd.

Innanzitutto, il contrasto: più alto è tale valore, più le immagini risulteranno nitide sullo schermo; in genere, un buon monitor lcd deve avere un valore di contrasto di 300/500:1. Luminosità dello schermo: indica l’intensità della luce che il monitor è in grado di riprodurre per unità di superficie. E’un valore espresso in candele per metro quadro (cd/mq); in un buon monitor, questo valore deve essere compreso tra i 250 e i 350 cd/mq. Tempo di risposta: è un parametro importantissimo, da considerare molto attentamente, soprattutto se intendete utilizzare il vostro monitor per giocare o vedere dei film in dvd. I primi monitor lcd soffrivano del famigerato “effetto scìa” dovuto al tempo di risposta del monitor troppo elevato. In pratica, le immagini si muovevano sullo schermo lasciando delle fastidiose scìe.
-Il tempo di risposta del monitor è calcolato in millisecondi (ms); più basso è questo valore, migliore sarà la risposta di refresh delle immagini sul monitor.Dei tempi di risposta accettabili sono dagli 8 ms in giù.
-Angolo di visuale: in un buon monitor lcd questo parametro indica la possibilità di visualizzare correttamente l’immagine anche spostando orizzontalmente o verticalmente l’asse del monitor di parecchi gradi; il valore di questo parametro viene ovviamente misutìrato in gradi. Più alto è questo valore, più sarà difficile notare delle immagini sbiadite orientando il monitor verso l’alto/basso oppure verso destra/sinistra. Nei monitor attualmente in commercio, questo valore si aggira mediamente intorno ai 160°/160°.
-Risoluzione: più è alta, più la quantità di informazioni visualizzabili sarà maggiore. Normalmente questo parametro si attesta intorno a 1024 x 768 pixel, ma i monitor attuali permettono di arrivare ad una risoluzione massima molto superiore.
-Gli ingressi: oltre al tradizionale ingresso Vga, è bene che il vostro monitor disponga anche di un ingresso Dvi, di tipo digitale, che vi permetterà di usufruire pienamente della vostra scheda grafica eliminando quelle piccole sbavature o imprecisioni che si possono avere con il tradizionale collegamento Vga.
-E, infine, le dimensioni: in commercio vi sono monitor da 17, 19, 21 e più pollici. Nonostante lo standard rimanga sempre il 17”, la differenza minima di prezzo con il 19” sta orientando le scelte dei consumatori verso questi ultimi modelli.

Come Scegliere un Monitor LCD

Il monitor lcd rappresenta, fondamentalmente, il futuro standard verso cui si stanno via via adeguando tutte le case costruttrici di componenti per pc. Molti di voi, probabilmente, come me, avranno ancora in casa un monitor crt che funziona egregiamente; altri, coloro i quali vogliono tenere il passo con i tempi, hanno già acquistato il loro primo lcd. Quello che è certo, è sicuramente il fatto che tutti dovremmo acquistarne uno in seguito, se non subito magari fra qualche anno, quando il nostro vecchio crt smetterà di funzionare. I punti di forza del monitor lcd sono sicuramente il design e il minimo ingombro, in modo che esso può essere facilmente posizionato in qualunque spazio, anche il più ristretto, dato che non è presente l’ingombrante parte posteriore dei vecchi monitor. Le funzionalità sono simili a quelle di un normale schermo, ma le differenze si notano anche a occhio nudo. Se utilizzate il pc per navigare, lavorare in Word e niente di più, il suo acquisto è più che consigliato. Discorso a parte se siete dei videogiocatori incalliti o volete guardare qualche bel film sul vostro nuovo monitor.

Qui il parametro da tenere sott’occhio è il tempo di risposta dello schermo, per evitare quel fastidioso effetto scìa, di cui abbiamo parlato in precedenza, ed eventuali rallentamenti. Se, invece, siete dei grafici a livello professionale e avete bisogno che anche il più piccolo pixel sia correttamente visualizzato sullo schermo, allora tenetevi stretto il vostro vecchio crt. Sebbene, infatti, la tecnologia lcd si sia notevolmente evoluta in tutti questi anni, la definizione e la qualità dell’immagine del crt sono impareggiabili. Il monitor lcd resta comunque un buon compromesso per l’utente medio che ha da poco acquistato il suo nuovo pc da mettere in casa, vuole un monitor funzionale e, al tempo stesso, un oggetto di design che si intoni con l’arredamento, magari moderno, del proprio appartamento. Ma, come già detto, se lavorate con programmi di grafica professionale, fareste bene, qualora un guasto vi portasse via il vostro monitor crt, a comprarne un altro, prima che questi ultimi vengano definitivamente tolti dal mercato.

Essendo un prodotto che rientra nella categoria elettronica di consumo, potete acquistare il vostro nuovo monitor lcd in un qualsiasi negozio specializzato in prodotti informatici, oppure nei grandi store che vendono prodotti di elettronica di massa. Se date uno sguardo al reparto informatico, vi accorgerete che ci sarà un intera parete, o uno scaffale, dedicato solo ai monitor lcd. Questo perchè, le case produttrici, e anche i rivenditori, stanno spingendo tantissimo affinchè questa tecnologia si confermi come lo standard definitivo in ambito informatico.

Se potete, prima di procedere all’acquisto, provate sempre il monitor. Essendo un componente per il pc di valutazione soggettiva, non basatevi solo sulle caratteristiche tecniche descritte sul talloncino posto in vetrina accanto ad esso. Chiedete sempre al negoziante di potere effettuare tutte le prove necessarie affinchè possiate valutare se quello che avete di fronte è il monitor che fa per voi. In altrenativa, se siete alla ricerca del prezzo più conveniente, potete, dopo averlo provato in negozio, acquistare on line in uno dei tanti store presenti su Internet. Oltre a trovare delle offerte davvero alletanti, alcuni offrono anche delle garanzie particolari, come, ad esempio, quella dei zero pixel difettosi.

In pratica, con questa clausola, avete diritto alla sostituzione del monitor qualora esso presenti anche un solo pixel morto (potete accorgervene facilmente perchè guardando l’immagine, questa presenta un minuscolo forellino nero sul pannello). Questa è, comunque, un tipo di garanzia che fareste bene a richiedere anche in negozio, dato che questi monitor sono molto delicati e, durante il trasporto, potrebbero danneggiarsi facilmente. L’ultima raccomandazione che vi faccio è quella di non procedere all’acquisto impulsivo.

Essendo un componente prodotto da diverse case, non esiste il monitor perfetto perchè ognuno di essi presenta delle caratteristiche che devono essere valutate solo dall’utente finale. Con questo ho concluso. Spero di essere stato abbastanza esaudiente e di avere chiarito qualunque dubbio in merito all’acquisto del vostro prossimo monitor lcd.

Monitor LCD per Pc più Venduti Online

Per concludere proponiamo una lista dei monitor LCD per Pc più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#PreviewProductPrice
1 PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24' 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti integrati, VGA, HDMI, Attacco VESA, 2023, Nero, altoparlante integrato PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti... 92,00 EUR Buy on Amazon
2 Acer EK241YHbif Monitor PC 23.8', Display VA Full HD, 100 Hz, 1 ms (VRB), 16:9, FreeSync, VGA, HDMI 1.4, Lum 250 cd/m2, Schermo PC con Contrasto 100M:1, ZeroFrame, Cavo HDMI Incluso, Nero Acer EK241YHbif Monitor PC 23.8", Display VA Full HD, 100 Hz, 1 ms (VRB), 16:9, FreeSync, VGA, HDMI... 99,90 EUR Buy on Amazon
3 SQUADO Monitor LCD TFT 7 Pollici, Display a Colori, 2 Ingressi Video RCA, Supporto Regolabile, per Videosorveglianza SQUADO Monitor LCD TFT 7 Pollici, Display a Colori, 2 Ingressi Video RCA, Supporto Regolabile, per... 29,00 EUR Buy on Amazon
4 SAMSUNG Monitor S31C (S24C312), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 75 Hz, 5 ms, FreeSync, D-Sub, HDMI, Eye Saver Mode, Flicker Free SAMSUNG Monitor S31C (S24C312), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 75 Hz, 5 ms, FreeSync, D-Sub,... 124,58 EUR 111,93 EUR Buy on Amazon
5 Samsung S22E450BW LCD Monitor 22 ' 1680 x 1050 Pixel HD+ Montaggio VESA - VGA DVI Tempo 5Ms (Ricondizionato) Samsung S22E450BW LCD Monitor 22 " 1680 x 1050 Pixel HD+ Montaggio VESA - VGA DVI Tempo 5Ms... 70,00 EUR Buy on Amazon
6 ARZOPA Monitor Portatile, Schermo Portatile 15,6 Pollici, 1920x1080 FHD, Supporto HDMI/Tipo-C/USB-C, Schermo da Gioco Eye-Care, Doppi Altoparlanti Incorporati per Laptop/PC/Mac/PS3/4/5/Xbox ARZOPA Monitor Portatile, Schermo Portatile 15,6 Pollici, 1920x1080 FHD, Supporto HDMI/Tipo-C/USB-C,... 129,99 EUR Buy on Amazon
7 Yodoit Monitor portatile 15,6' 1920 × 1080 Schermo monitor FHD 100% SRGB Display IPS con USB Tipo C Altoparlanti integrati Monitor per la cura degli occhi per PC, laptop, MacBook, PS 3/4/5 Yodoit Monitor portatile 15,6" 1920 × 1080 Schermo monitor FHD 100% SRGB Display IPS con USB Tipo C... 80,74 EUR 76,70 EUR Buy on Amazon
8 enterelettronics Monitor 10,1 pollici LCD HDMI VGA FULL HD BNC per Videosorveglianza e per Auto enterelettronics Monitor 10,1 pollici LCD HDMI VGA FULL HD BNC per Videosorveglianza e per Auto 59,90 EUR Buy on Amazon
9 MSI PRO MP251P Monitor FHD 24,5' - IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlante integrato, 4 posizioni, HDMI 1.4b, D-Sub (VGA) MSI PRO MP251P Monitor FHD 24,5" - IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlante... 119,99 EUR 89,99 EUR Buy on Amazon
10 TEMPO DI SALDI Monitor LCD 10.1 Pollici Full HDMI Con Telecomando X Auto Videosorveglianza TEMPO DI SALDI Monitor LCD 10.1 Pollici Full HDMI Con Telecomando X Auto Videosorveglianza 49,78 EUR Buy on Amazon

Filed Under: Periferiche

About Roberto Foglia

Appassionato di tecnologia da sempre, professionista IT da oltre dieci anni

Categorie

  • Altro
  • Audio
  • Componenti
  • Guide
  • Periferiche
  • Telecomunicazioni
  • Video

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più